Disclaimer: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
L’ho detto e lo ripeto: nonostante le persone siano ossessionate dalle prestazioni del loro PC o dalla risoluzione del loro schermo, troppi ignorano i due fattori che avranno il maggior impatto sul loro uso quotidiano: la tastiera e il mouse. In questi giorni, i migliori mouse sono principalmente wireless, e non è davvero difficile capire il perché. I cavi sono disordinati e sono un vero problema se si utilizza un laptop convertibile, c’è una vasta scelta di mouse wireless, e il loro prezzo premium è praticamente inesistente. Inoltre, la durata della batteria è così buona e la connettività così affidabile che le vecchie obiezioni alla connessione wireless sono praticamente svanite.
Mentre alcuni giocatori hardcore credono ancora che le prestazioni del mouse wireless siano inferiori a quelle dei loro rivali cablati, un mouse wireless decente, con una connessione stabile, fornisce generalmente un’esperienza identica.
Come acquistare il miglior mouse wireless per te
Ci sono molti mouse wireless tra cui scegliere, con i produttori più grandi – Microsoft e Logitech – responsabili di diversi capolavori. La scelta dipende dal tuo budget, dal laptop o dal PC che stai utilizzando, dalle caratteristiche che desideri e dal tipo di forma e sensazione che preferisci. L’ultima cosa è molto importante. Alcune persone amano un mouse grosso che riempie la mano; altri un mouse sottile che può muoversi facilmente con la punta delle dita e riporre in una borsa per laptop senza aggiungere peso o ingombro.
Se hai usato molti mouse finora, probabilmente sai quale stile preferisci. In caso contrario, prova ad andare in un negozio dove puoi testare alcuni per sentirli nella mano. I mouse wireless partono da €10 e arrivano a oltre €100 per i modelli di gioco e specialistici.
Connettività
I mouse wireless si dividono in due ampi campi. Da un lato, hai quelli che funzionano con un ricetrasmettitore wireless che si collega a una porta USB del tuo PC o laptop. Ciò significa che non hai bisogno di Bluetooth, che molti PC desktop non supportano, e ti garantisce una connessione senza problemi. Lo svantaggio è che il ricetrasmettitore occupa una porta USB, e che il mouse diventa inutile se lo perdi.
I mouse Bluetooth presentano alcuni vantaggi, in particolare per i computer portatili. In primo luogo, funzionano con la connettività Bluetooth integrata del computer, quindi non dovrai sacrificare una porta USB. In secondo luogo, una volta associato un mouse al PC o al laptop, si collega in automatico non appena lo accendi. I mouse Bluetooth in passato avevano problemi di prestazioni, stabilità della connessione e durata della batteria, ma i nuovi standard Bluetooth e gli sviluppi nella tecnologia delle batterie hanno, per la maggior parte, risolto questi problemi. Come ulteriore vantaggio, alcuni mouse Bluetooth sono stati progettati per essere accoppiati con più dispositivi — tra cui PC, laptop, convertibili e tablet Android — e passare tra di loro con l’aiuto di un interruttore o di un pulsante.
Sensibilità e caratteristiche
Le cose principali che distinguono i diversi mouse wireless sono la loro sensibilità e selezione di ruote e pulsanti. Tutti i mouse wireless hanno i due pulsanti e la rotella di scorrimento standard, ma alcuni vantano una ruota a due assi che si sposta anche sinistra e destra per lo scorrimento orizzontale oppure ruote o pulsanti aggiuntivi. In aggiunta e nella maggior parte dei casi è possibile configurare ciò che fanno questi pulsanti.
La sensibilità è misurata in punti per pollice. Più alto è il valore DPI, più sensibile è il mouse e troverai mouse con una sensibilità che va da 800 fino a 4.200 DPI e oltre. In generale, più sensibile è il mouse, meglio è. Un mouse con DPI più alto consente di spostare il puntatore più velocemente sullo schermo con meno movimento fisico, ma non è difficile arrivare al punto in cui il cursore si muove troppo velocemente per essere controllabile, motivo per cui la maggior parte di noi non ha la velocità del puntatore impostata al massimo in Windows. Probabilmente, è necessario un mouse più sensibile se si dispone di uno schermo a risoluzione più elevata, ma anche qui 1.000 DPI sarà sufficiente per la maggior parte degli utenti e 1.600 DPI abbastanza alto anche per i professionisti della grafica.
In molti modi, il tipo di sensore utilizzato dal mouse è più importante. I mouse più economici utilizzano ancora una combinazione di un fascio di luce a LED infrarossi o rosso e un sensore ottico, che è efficace sulla maggior parte delle superfici ed estremamente preciso. Tuttavia, i sensori ottici più avanzati, come Bluetrack di Microsoft, e i sensori laser, tendono ad essere più precisi su una gamma più ampia di superfici. Questo non è un problema se si utilizza il mouse solo su un tappetino per mouse, ma se si desidera utilizzarlo direttamente sulla scrivania, allora i mouse premium con sensori premium possono essere più affidabili.
Durata della batteria
Infine, pensa alla durata della batteria. Al giorno d’oggi, la maggior parte dei mouse funzionano per mesi con una singola batteria AAA o AA, ma precisione e prestazioni si deteriorano man mano che la batteria si esaurisce. Questo non è un problema se tieni a portata di mano una scorta di batterie o usi quelle ricaricabili, ma i modelli più costosi integrano ora celle agli ioni di litio. Questi durano per mesi e si caricano utilizzando un cavo USB.
Logitech MX Master 3: il migliore
Il miglior mouse wireless per l’ufficio che abbiamo testato finora è il Logitech MX Master 3 (Vedi su Amazon.it).
Questa nuova versione prende tutto ciò che ci è piaciuto della versione precedente, e migliora ulteriormente alcune aree, diventando il miglior mouse wireless di sempre.
Il Logitech MX Master 3 ha un aspetto professionale e offre una sensazione di alta qualità. È dotato di una grande rotella che può essere utilizzata in modalità standard o in modalità a scorrimento libero per aiutarti a gestire documenti molto lunghi ancora più velocemente. È inoltre dotato di una seconda rotellina di scorrimento orizzontale posta sul lato che è molto utile per i fogli di calcolo Excel.
Il software Logitech Options è compatibile sia con Windows che macOS, il che significa che è possibile personalizzare completamente questo mouse su entrambi i sistemi operativi.
Una delle sue migliori caratteristiche è che è possibile collegarlo a diversi dispositivi e passare facilmente da uno all’altro – utile se si desidera utilizzare il mouse sul PC, laptop e tablet, contemporaneamente.
Sfortunatamente, l’alta latenza e il basso tasso di polling sono un po deludenti, ma non dovrebbero impattare negativamente l’utente medio; solo i giocatori devono stare attenti.
Il design ergonomico risulta molto confortevole per i destrimani. Il mouse stesso è piuttosto grande e le persone con mani piccole potrebbero avere difficoltà a trovare una posizione delle dita comoda, indipendentemente dal tipo di presa. Nel complesso, questo mouse si sente molto premium e ha una tonnellata di caratteristiche extra che lo rendono una scelta ideale per la produttività.
Approfondisci: Logitech MX Master 3 recensione: reinventare la ruota
Logitech MX Master 2S: valida alternativa
Se trascorri tutto il giorno con un mouse in mano, ti consigliamo di spendere di più e acquistare il Logitech MX Master 2S (Vedi su Amazon.it). Lo abbiamo trovato comodo per tutti i tipi di impugnature e dimensioni delle mani, specialmente per quelli con le mani più grandi. Costa tanto, pero’. Per il suo prezzo, tuttavia, il Logitech MX Master 2S ha tracciato meglio di tutti gli altri nei nostri test e si collega rapidamente e facilmente al PC tramite Bluetooth o dongle (ma fai attenzione a non perderlo poiché questo mouse non offre spazio per riporre il dongle al suo interno).
Puoi collegarlo con fino a tre dispositivi. L’MX Master 2S ha anche una batteria integrata ricaricabile che può durare per circa due mesi con una singola carica. Ha una seconda rotella di scorrimento per il pollice (per impostazione predefinita questa rotella è impostata su scorrimento orizzontale, il che è ottimo per i grafici o per editare dei video, oppure scorrere tra le schede del browser) e sei pulsanti programmabili che possono essere personalizzati con il software Logitech Options.
La rotella di scorrimento primaria si sente solida ed è possibile passare da uno scorrimento a scatti a quello libero utilizzando il pulsante appena sotto la rotellina. I pulsanti laterali Avanti e Indietro sono impilati ad angolo, il che li rende un po’ scomodi da usare.
Come altri dispositivi Logitech, anche l’MX Master 2S supporta Logitech Options e Logitech Flow, che consente di spostare il cursore tra più computer sulla stessa rete. È inoltre possibile copiare il testo e trascinare i file da un computer all’altro.
L’MX Master 2S utilizza il sensore Darkfield di Logitech che gli permette di tracciare bene su quasi tutte le superfici, incluso il vetro.
Approfondisci: Logitech MX Master 2S recensione: il mouse più produttivo che puoi acquistare
Logitech MX Vertical: il più comodo
Se spendi molto tempo davanti al PC e vuoi ridurre al minimo la probabilità di lesioni da stress ripetitivo, un mouse ergonomico è una scelta quasi obbligata.
Il design di Logitech MX Vertical (Vedi su Amazon.it) è superiore a qualsiasi dei suoi concorrenti essendo perfettamente modellato per adattarsi alla tua mano. Questo design allevia lo stress fisiologico, minimizzando l’affaticamento e il rischio di sviluppare la sindrome del tunnel carpale.
Questo design verticale richiede un po’ di tempo per abituarsi, ma una volta fatto, l’MX Vertical è uno dei mouse più comodi e intuitivi che abbiamo mai usato. Il posizionamento naturale del polso ti “costringe” a tenere la mano in una posizione più comoda e più salutare a lungo andare.
Approfondisci: Logitech MX Vertical recensione: il leader assoluto per mouse ergonomici
Logitech G305 Lightspeed: miglior mouse wireless economico
Se desideri un buon mouse wireless ma non vuoi spendere un sacco di soldi, il miglior mouse wireless economico è il Logitech G305 (Vedi su Amazon). E’ un mouse gaming, decisamente minimalista, che offre un ottimo rapporto qualità/prezzo e può essere utilizzato anche per l’uso quotidiano.
Non ha l’ultimo sensore di Logitech, ma le sue prestazioni sono lo stesso eccellenti. E’ anche abbastanza personalizzabile via il software G HUB. ha anche un design ambidestro (ma ha pulsanti pollice solo sul lato sinistro) e a basso profilo, adatto per i giochi FPS.
Manca però l’illuminazione RGB, che potrebbe deludere alcuni.
Sfortunatamente, utilizza le batterie usa e getta (1xAA), che lo rendono un po’ pesante. Sul lato positivo, Logitech dichiara una durata di circa 250 ore.
Non ha Bluetooth, ma utilizza invece l’adattatore USB Lightspeed di Logitech che garantisce una connessione istantanea e quasi senza ritardo per i giochi. Il piccolo dongle può essere immagazzinato sotto il mouse.
Nel complesso, se hai un budget limitato e stai cercando il miglior mouse wireless economico, prendi questo.
Logitech M510: valida alternativa
Il Logitech M510 (Vedi su Amazon) è un mouse di fascia media con sette pulsanti programmabili e il comodo ricevitore Unifying dell’azienda che può funzionare con più periferiche contemporaneamente.
Ergonomicamente, è un mouse ben progettato che offre efficienza e comodità d’uso per lunghi periodi di utilizzo. Il mouse è sagomato per sostenere la mano e il polso e ci sono impugnature in gomma sui lati. Sfortunatamente, nonostante un design simmetrico i due pulsanti sul lato sinistro limitano gli utenti mancini.
Per quanto riguarda la produttività, è possibile personalizzare i pulsanti tramite il software G Hub di Logitech, mentre il sensore laser traccia senza problemi su ogni superficie (a meno di vetro specchiato) e la sua batteria (2xAA) può durare fino a due anni.
è possibile trovare mouse wireless più economici rispetto al M510, ma la maggior parte di loro hanno un sensore peggiore e una costruzione di qualità inferiore.
Logitech MX Anywhere 2S: miglior mouse portatile
Se hai bisogno di un mouse che puoi facilmente mettere in uno zaino e portarlo in giro, ti consigliamo il Logitech MX Anywhere 2S (Vedi su Amazon.it). È più piccolo della maggior parte degli altri mouse che abbiamo testato, ma lo abbiamo trovato davvero comodo da usare per lunghi periodi di tempo. Può connettersi tramite dongle (non offre spazio per conservarlo, il che segna un punto a sfavore per un mouse portatile) o Bluetooth con un massimo di tre dispositivi.
Utilizza il sensore Darkfield di Logitech che funziona bene su ogni superficie su cui lo abbiamo utilizzato, incluso il vetro. Ha cinque pulsanti programmabili, e offre opzioni software per personalizzare ogni pulsante a proprio piacimento.
Il Logitech MX Anywhere 2S ha una batteria ricaricabile che può durare per circa due mesi prima di dover ricaricarla.
Approfondisci: Logitech MX Anywhere 2S recensione: miglior mouse portatile
Razer Basilisk Ultimate: miglior mouse wireless gaming con un dock di ricarica
Il Razer Basilisk Ultimate (Vedi su Amazon) fa tutto bene. Offre prestazioni gaming di fascia alta e un’eccellente autonomia. Il suo sensore Focus+ top di gamma di Razer ha una sensibilità massima di 20.000 DPI (punti per pollice), una velocità di 650 IPS (pollici al secondo) e un accelerazione fino a 50G. Ottieni anche 11 pulsanti programmabili dotati di interruttori ottici mentre la tecnologia wireless HyperSpeed di Razer è paragonabile a una connessione cablata.
Nel nostro test di durata della batteria, il Basilisk Ultimate è durato per circa 20 ore con un uso intenso e tutte le luci RGB accese. Con l’illuminazione RGB spenta questo mouse può arrivare fino a 100 ore di autonomia. Purtroppo si ricarica tramite cavo microUSB, quindi non è veloce quanto una porta USB-C.
Ma quello che differenzia questo mouse dalla concorrenza sono i suoi extra, come il piccolo dock di ricarica che non occupa molto spazio sulla scrivania, le 14 zone di illuminazione personalizzabili via il software Synapse di Razer e la resistenza personalizzabile della rotella di scorrimento.
La ciliegina sulla torta è il “grilletto” DPI situato sul lato sinistro del mouse vicino alla parte anteriore che puoi usare come “pulsante da cecchino” (per abbassare il DPI). È persino rimovibile, quindi se non ti piace puoi semplicemente toglierlo di mezzo.
L’unico inconveniente – oltre al prezzo premium – è che tutti questi extra pesano: il Basilisk Ultimate arriva a 107 grammi. Se questo fatto non ti preoccupa ma invece ami i mouse molto ergonomici con un sacco di pulsanti extra, il Basilisk Ultimate ne vale sicuramente la pena.
Approfondisci: Razer Basilisk Ultimate recensione: bestia scatenata
Microsoft Wireless Mobile Mouse 1850: il più economico
Il Microsoft 1850 (Vedi su Amazon.it) è un mouse wireless economico e senza fronzoli. Se hai bisogno di un buon mouse wireless e vuoi spendere meno di €20, questa è la soluzione migliore.
Il design simmetrico e ambidestro lo rende perfetto per gli utenti sia destrorsi che mancini, e il suo design compatto lo rende ideale per chi lavora in movimento e ha bisogno di un mouse wireless portatile. Il suo nano-ricetrasmettitore è altrettanto minuto – assicurati però di non perderlo – e può durare fino a sei mesi con una singola carica.
AmazonBasics mouse wireless: valida alternativa
Se sei alla ricerca di un mouse semplice, senza campanelle e fischietti, che costa poco, Il mouse wireless di Amazon (Vedi su Amazon) è molto affidabile e puoi averlo in una serie di colori divertenti.
Quello che ci piace in esso – oltre al prezzo – è la sua finitura soffice al tocco e lo slot nel vano batteria che ospita il ricevitore nano USB quando non in uso. La connessione wireless da 2,4GHz è veloce e reattiva e non abbiamo mai incontrato problemi di connettività. Tuttavia, non ha il Bluetooth, quindi è necessario disporre di una porta USB per il ricevitore.
Funziona installando due 2 batterie AAA e ha un pulsante On/Off nella parte inferiore che ti consente di risparmiare la batteria quando il mouse non è in uso.
Apple Magic Mouse 2: miglior mouse per Mac
Il miglior mouse wireless per Mac che abbiamo testato finora è l’Apple Magic Mouse 2 (Vedi su Amazon.it). Questo mouse wireless Bluetooth (non viene fornito con un ricevitore in quanto si abbina automaticamente ai Mac tramite la connessione Bluetooth) ha un aspetto bellissimo ed è disponibile in argento o grigio spazio per abbinarsi perfettamente ai tuoi dispositivi Apple. Il suo mix di vetro e metallo si sente molto ben costruito, e il suo basso profilo lo rende ideale per essere facilmente trasportabile.
Grazie al suo design ambidestro può essere utilizzato da tutti i clienti, sia per mancini che per destrorsi. Anche se la forma di questo mouse non è progettata per le prese a Palmo o Artiglio, funziona perfettamente con la presa a Punta delle Dita per qualsiasi dimensione della mano. Si noti anche che la maggior parte dei mouse funziona con i dispositivi Mac, ma l’Apple Magic Mouse 2 è specificamente progettato per loro poiché l’intera superficie è sensibile al tocco, consentendo di eseguire movimenti di scorrimento sia verticale che orizzontale all’interno di macOS.
La maggior parte dei mouse ha un’impostazione CPI regolabile, che è molto utile, ma questo mouse ha la sensibilità del cursore impostata dalla fabbrica, anche se puoi modificarla nelle impostazioni di MacOs per cambiare la velocità del cursore secondo le tue preferenze. La velocità di polling e la latenza sono più basse della maggior parte degli altri mouse, ma la maggior parte delle persone non noterà la differenza in un ambiente di lavoro o durante la navigazione sul web.
È anche ricaricabile, quindi non avrai bisogno di acquistare batterie. Il Magic Mouse 2 utilizza la carica veloce e due minuti di carica forniscono una durata di 9 ore. Una ricarica completa gli darà un autonomia di un mese.
Mentre ci sono mouse con prestazioni migliori là fuori, il suo mix di controlli gestuali e la facilità d’uso rendono questo mouse una scelta perfetta se usato all’interno dell’ecosistema Apple.
Approfondisci: Apple Magic Mouse 2 recensione: un mago multi-touch, ma non il mouse più comodo al mondo
Razer Viper Ultimate: miglior mouse wireless gaming
Se desideri il mouse wireless più performante, prendi il Razer Viper Ultimate (Vedi su Amazon). È progettato per i giocatori competitivi e ha un sensore più preciso (20.000 DPI) e reattivo, sia in modalità cablata che in quella wireless via il dongle incluso nella scatola (non c’è la connettività Bluetooth però), rispetto ai mouse da ufficio.
La sua qualità costruttiva è ottima, è molto leggero (74g) e ha un’elevata velocità di tracciamento (650 IPS), il che è ottimo per i giocatori FPS. La sua forma e il suo corpo a basso profilo lo rendono ideale per le persone con mani più piccole. Ha anche un design ambidestro, con pulsanti pollice su entrambi i lati del corpo che sono riprogrammabili via il software Razer Synapse. La nostra unica lamentela è con la sua rotellina di scorrimento più rigida e più lenta delle nostre altre scelte.
Il Viper Ultimate ha una batteria ricaricabile con una durata di 70 ore. Esiste anche una versione che viene fornita con una stazione di ricarica (Vedi su Amazon) dall’aspetto elegante che dispone anche di retroilluminazione RGB.
Nel complesso, il Razer Viper Ultimate è un incredibile mouse gaming wireless. Se invece preferisci un design e impugnatura che favorisce i destrimani dai un’occhiata al Logitech G502 Lightspeed (Vedi su Amazon).
Approfondisci: Razer Viper Ultimate recensione: perfezione wireless
Logitech G Pro Wireless: valida alternativa
Logitech ha molta più concorrenza nello spazio di gioco, ma questo non significa che non sia lo stesso in cima. Il suo G Pro Wireless (Vedi su Amazon.it) è uno dei nostri mouse da gioco preferiti, e con buona ragione. Ha una latenza di 1ms, un sensore ottico da 16.000 DPI e può monitorare spostamenti di 400 pollici al secondo, per un gioco ad alta velocità.
Ma persino con tutta questa tecnologia sotto il cofano, pesa solo 80 grammi, il che lo rende comodo da usare per tutte le dimensioni delle mani, ma non così leggero da perdere il controllo, e la sua forma ergonomica lo rende estremamente confortevole. Questa versione wireless del G Pro riprende anche il design simmetrico, che offre un ottimo equilibrio per gli utenti mancini.
Se non ti piace la mappatura predefinita dei pulsanti, puoi rimappare tutto utilizzando il software di Logitech. È inoltre possibile modificare la frequenza di polling e l’illuminazione RGB, e quindi salvare il tutto nella memoria integrata del mouse, il che ti permette di utilizzarlo su diversi sistemi.
Quando si tratta di autonomia, il Logitech G PRO Wireless dura 48 ore in modalità RGB e fino a 60 ore con RGB spento.
Approfondisci: Logitech G Pro Wireless recensione: leggero come una piuma
Logitech G604 Lightspeed: miglior mouse wireless gaming per MOBA e MMO
Il Logitech G604 Lightspeed (Vedi su Amazon) è uno dei nostri mouse gaming preferiti specie considerando la sua autonomia incredibilmente lunga che lo rende il mouse perfetto per giocare in movimento. Logitech dichiara più di 200 ore di autonomia con una singola batteria AA!
È un mouse gaming poco appariscente ma che offre tutto ciò di cui un giocatore ha bisogno. Per cominciare, è dotato di sei pulsanti programmabili lungo il comodo poggiapollice che lo rendono la scelta ideale per i giocatori di MOBA e MMO.
Dispone, inoltre, dell’impeccabile sensore HERO di Logitech e utilizza la tecnologia LIGHTSPEED, quindi è sicuramente un mouse gaming purosangue.
Tuttavia, a 135 grammi (con la batteria) è anche un mouse piuttosto pesante pertanto lo sconsigliamo per i giocatori FPS.
Logitech M720 Triathlon: miglior mouse wireless per la maggior parte delle persone
Il Logitech M720 Triathlon (Vedi su Amazon) è il miglior mouse wireless per la maggior parte delle persone, perché è più comodo da usare rispetto a quasi tutti gli altri mouse wireless e può essere accoppiato con tre dispositivi, sia collegati tramite Bluetooth che tramite il USB dongle.
Ancora meglio, puoi passare attraverso quei dispositivi Bluetooth premendo un pulsante. Il Triathlon supporta anche il software Flow di Logitech, che consente di spostare il cursore tra più computer (sulla stessa rete) e persino copiare e incollare tra di loro, persino tra computer Windows e Mac.
È un mouse che troverà comodo la maggior parte delle persone. Dispone di otto pulsanti, tutti facilmente raggiungibili, che è possibile personalizzare utilizzando il software Options di Logitech, e una rotellina di scorrimento a doppia modalità: scorrimento libero e a scatti.
È inoltre rivestito in una plastica antiscivolo che si sente molto confortevole e non fa sudare le mani. È infine possibile memorizzare il suo dongle USB nella parte inferiore del Triathlon quando non lo si utilizza.
Logitech sostiene che la batteria del M720 può durare per due anni!
L’unica “limitazione” è che il sensore del Triathlon non funziona su vetro; se questo è un problema per te, scegli tra il Logitech MX Master 2S, il Logitech MX Master 3 oppure il Logitech MX Anywhere 2S.
Approfondisci: Logitech M720 Triathlon recensione: il miglior wireless mouse
Logitech MX Ergo: miglior mouse trackball
I mouse trackball sembravano obsoleti ma la verità è diversa. Il Logitech MX Ergo (Vedi su Amazon) offre più comfort ma lo stesso controllo che si ottiene con un normale mouse. Inoltre, poiché rimane fermo, non hai bisogno di molto spazio sulla tua scrivania e può essere utilizzato su qualsiasi superficie.
In aggiunta l’Ergo migliora ulteriormente il comfort del polso avendo una cerniera regolabile sul fondo del mouse. Questa cerniera ti consente di inclinare il mouse tra 0 e 20 gradi, fino a trovare l’angolo perfetto per te.
Dispone anche di una fantastica modalità di precisione attivata da un pulsante accanto al trackball, che rallenta i movimenti del cursore.
Ha due pulsanti programmabili che possono essere personalizzati via il software Logitech Options.
Grazie al supporto per la connettività Bluetooth e 2,4GHz tramite il dongle di Logitech incluso nella scatola è possibile accoppiarsi a più dispositivi, sia Windows che macOS, e così ti permette di lavorare contemporaneamente su più PC.
Infine la sua batteria ricaricabile dura circa 70 giorni.
Il Logitech MX Ergo è un ottimo mouse sia per gli utenti esperti di trackball che per i nuovi arrivati.
Approfondisci: Logitech MX Ergo recensione: il re dei trackball
Logitech G502 Lightspeed: miglior mouse wireless a tutto tondo
Il Logitech G502 Lightspeed (Vedi su Amazon) è un’ottima scelta se puoi giustificare il suo prezzo. E’ dotato di 11 pulsanti programmabili, tra cui una rotella di scorrimento inclinabile e a doppia modalità (a scatti o libera). È possibile personalizzare quasi tutto tramite il software G Hub di Logitech.
Questo mouse viene fornito con sei pesi che ti permettono di modificare il suo peso al proprio piacimento. Grazie alla tecnologia Lightspeed di Logitech, questo mouse ha un tempo di risposta di solo 1ms.
Una carica completa li da un autonomia di 60 ore di utilizzo, mentre solo cinque minuti di ricarica bastano per 2,5 ore di utilizzo. È inoltre compatibile con i tappetini di ricarica wireless PowerPlay di Logitech per un’autonomia pressoché infinita.
Il Logitech G502 Lightspeed è un acquisto di lusso ma anche la scelta migliore se cerchi il miglior mouse wireless a tutto tondo.
Approfondisci: Logitech G502 Lightspeed recensione: costosa eccellenza
Microsoft Surface Precision Mouse: una grande scelta
Un altro esempio di un ottimo mouse wireless è il Microsoft Surface Precision (Vedi su Amazon.it). Questo mouse può vantare prestazioni di fascia alta e un design ergonomico. Ha una forma curva, delle impugnature laterali e un poggiapolice. Questi dettagli lo rendono uno dei più comodi mouse in giro.
Utilizza anche il sensore ottico Bluetrack di Microsoft (che scambia il normale LED rosso con uno blu) che funziona molto bene su un’ampia gamma di superfici.
Attraverso il software Microsoft Mouse e Keyboard Center, puoi programmare i pulsanti personalizzabili, e collegare il dispositivo a tre computer contemporaneamente, e spostare il cursore tra di essi, in modo simile alla funzionalità Flow di Logitech.
È anche dotato di una batteria ricaricabile che può durare fino a tre mesi ma può anche essere utilizzato cablato collegando il suo cavo di ricarica USB.
Il Microsoft Surface Precision è un mouse premium abbastanza costoso, ma una volta che lo hai provato è difficile tornare indietro.
Approfondisci: Microsoft Surface Precision Mouse recensione: il mouse ammiraglia di Microsoft
Razer Basilisk X Hyperspeed: il mouse gaming con la migliore autonomia
Il Razer Basilisk X Hyperspeed (Vedi su Amazon) è senza dubbio uno dei migliori mouse wireless che abbiamo testato finora. Nonostante viene commercializzato come mouse gaming, funziona bene anche per i professionisti che hanno bisogno di molti pulsanti, per applicazioni che usano tante scorciatoie. Inoltre, il mouse è dotato di impugnature laterali gommate per una maggiore maneggevolezza e comfort.
A differenza delle loro controparti cablate, i mouse wireless devono spuntare più caselline per essere considerati veramente buoni, e una di queste concerne la durata della batteria. È qui che eccelle veramente questa periferica Razer, poiché può funzionare fino a 450 ore con una singola batteria AA!
Ovviamente il Basilisk X Hyperspeed non trascura tutto il resto a favore della sua autonomia all’avanguardia: è dotato di doppia connettività: Bluetooth per la comodità e l’efficienza energetica (fino a 450 ore di autonomia) e quella Hyperspeed per giocare a livello competitivo (fino a 285 ore di autonomia). È inoltre dotato di tecnologia di riduzione delle interferenze di frequenza, in modo da non avere problemi di connettività se utilizzi anche altre periferiche wireless (tastiera, cuffie).
Questo mouse ha sei pulsanti programmabili, tutti dotati di interruttori meccanici per una durata (50 milioni di clic) e reattività superiori alla media. Il suo sensore ha una sensibilità fino a 16.000 DPI e il mouse dispone di un interruttore DPI per regolarla al volo. E persino equipaggiato con la memoria integrata per memorizzare fino a cinque profili diversi – è possibile personalizzare tutto questo e tanto altro attraverso l’ottimo software Synapse 3 di Razer.
Non è un mouse economico, ma ha un prezzo tutto sommato ragionevole essendo un mouse gaming.
Conclusione
Non c’è mai stato un così vasto assortimento di mouse per computer come c’è oggi, tuttavia può essere una sfida bilanciare le tue esigenze di performance con le tue esigenze di budget, e può essere lo stesso difficile trovare un mouse comodo da usare.
Ci auguriamo che questa guida ti presenti con il tipo di opzioni che ti servono per prendere una decisione intelligente e così soddisfare le tue esigenze. Ho usato mouse buoni, e mouse inadeguati, e posso dire, senza ombra di dubbio, che vale sempre la pena pagare un po’ di più per un prodotto migliore.
Se ti è piaciuto questo articolo segui il nostro Canale YouTube. Puoi trovarci anche su Facebook e Twitter. E ricordati di iscriverti alla Newsletter:
Dicci cosa ne pensi Annulla risposta