Disclaimer: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Sia che tu stia cercando di giocare al PC seduto comodamente nel tuo salotto o semplicemente vuoi giocare a giochi compatibili con i controller come Sekiro: Shadows Die Twice, ogni giocatore PC ha bisogno di un solido controller. Abbiamo testato due dozzine dei gamepad più popolari per PC per aiutarti a trovare quello perfetto per il tuo stile di gioco.
La nostra scelta principale è il controller Xbox One di Microsoft, grazie al suo design confortevole, all’impressionante qualità costruttiva e alla sua compatibilità con praticamente tutti i giochi per PC.
Ma ci sono molte altre opzioni disponibili, dal retrò 8BitDo SN30 Pro alle opzioni premium come Microsoft Xbox One Elite.
Nel frattempo stiamo anche testando la seconda versione del Elite , (che arriverà a novembre) e il nuovo 8BitDo Pro+.
Ecco i migliori controller per PC che puoi acquistare in questo momento:
Microsoft Xbox One Controller: il migliore per la maggior parte delle persone
Dopo la mia strana relazione con il gamepad Microsoft Xbox 360, è finalmente giunto il momento di separarci. Il controller Xbox One (Vedi su Amazon) è disponibile da un bel po’ di tempo e oltre ad essere più economico che mai, vanta un D-pad di gran lunga superiore che è molto più performante nei giochi di combattimento e nei platform.
È anche wireless e sfrutta il protocollo wireless di Microsoft, che si chiama “Xbox Wireless”, e che dal 2016 in poi ha la migliore compatibilità Bluetooth di tutti gli altri.
Questo è il miglior controller per la maggior parte delle persone, e la scelta più sicura se vuoi mettere da parte tastiera e mouse, e provare a giocare ai tuoi titoli preferiti con un game pad.
Approfondisci: Microsoft Xbox One controller recensione: vale la pena?
Sony DualShock 4: alternativa simmetrica
Il layout e la presa del DualShock 4 (Vedi su Amazon) sono più confortevoli che mai, con grilletti e levette che sono particolarmente ben progettati rispetto alle loro controparti DS3. C’è anche un touchpad, che porta alcune interessanti possibilità extra. Il DualShock 4 funziona bene su titoli come Final Fantasy XIV, e i giochi più moderni di solito includono il supporto nativo per il controller di Sony.
Infatti, il DualShock 4 è ora completamente supportato in Steam, il che significa che è possibile modificare il touchpad e godere delle tante opzioni di rimappatura e sensibilità disponibili anche sul Steam Controller di Valve. È persino possibile attingere al giroscopio di DualShock 4, consentendo, ad esempio, di puntare la pistola utilizzando i controlli di movimento.
Approfondisci: Sony DualShock 4 controller recensione: meglio di quello Microsoft?
Logitech F310: miglior controller PC economico
Logitech ha da tempo offerto agli utenti di PC una vasta gamma di periferiche di qualità, sia economiche che di fascia alta, e l’F310 (Vedi su Amazon) rispecchia questo pedigree.
Il layout dei pulsanti è simile a quello di un controller PlayStation, con levette simmetriche e allineate in basso. Il D-pad di F310, che a volte è un ripensamento su altri controller, presenta un design reattivo che si presta bene a giochi platform come Shovel Knight.
Includendo il supporto per il maggior numero possibile di giochi, Logitech mira a rendere l’F310 l’unico gamepad per PC di cui avrai bisogno. Il controller funziona immediatamente fuori dalla scatola con la maggior parte dei titoli per PC. E se desideri usarlo con giochi vecchi che non supportano gli standard di input attuali (come DirectInput), puoi usare un interruttore fisico per attivare quella modalità!
Approfondisci: Logitech F310 recensione: un buon controller per €25
Razer Wolverine Ultimate: miglior controller PC cablato
Ci piace pensare al Wolverine Ultimate (Vedi su Amazon) come la risposta di Razer al Elite Controller di Microsoft. È dotato della splendida illuminazione Chroma (personalizzabile tramite Razer Synapse) e un stile che prende in prestito molti dettagli dal controller di Microsoft.
Gli extra includono 6 pulsanti programmabili, D-pad intercambiabili, pulsanti rimappabili, diverse modalità per i grilletti e levette extra. In aggiunta, i pulsanti etichettati A, B, X e Y, fanno clic come un mouse. Questo dettaglio apparentemente minuscolo fa in realtà un mondo di differenza. È come aver usato solo tastiere a membrana per tutta la vita e poi passare agli interruttori meccanici! Infine, il pannello di controllo rapido, consente al utente di passare rapidamente tra i profili e regolare il microfono, il volume e le diverse assegnazioni dei tasti.
Il Wolverine Ultimate potrebbe benissimo essere il miglior gamepad disponibile oggi, salvo per il fatto che non è wireless. Costa anche quasi lo stesso del controller Elite di Microsoft, quindi perché non acquistare quello invece?
Valve Steam Controller: per i giochi che non supportano il gamepad
Il tentativo di Valve di rendere il soggiorno lo spazio dedicato ai giochi per PC non è ancora completo e lo Steam Controller sembra ancora un ibrido imbarazzante tra gamepad e tastiera+mouse.
Le impugnature sono enormi, parte di un design convesso intenzionale pensato per inarcare i pollici comodamente sui touchpad. Il problema è che sono troppo bulbosi e mordono un po’ troppo forte il palmo di ogni mano. Le mie dita sono tese dopo pochi minuti di gioco, il che porta a crampi al pollice. Non mi è possibile raccomandare lo Steam Controller, anche se con abbastanza pazienza, è l’unico modo per usare un game pad per giocare a quasi tutti i giochi PC comodamente dal divano.
Dunque perché l’hai elencato qui, mi chiederai. Perché lo Steam Controller (Vedi su Amazon) fa una cosa unica: è l’unico gamepad appositamente progettato per consentirti di giocare titoli che non supportano il controller. Per i giochi che supportano il controller preferisco di gran lungo i gamepad di Microsoft e Sony. Ma se desideri giocare a qualcosa che supporta solo mouse e tastiera e vuoi replicare le loro funzionalità il più possibile, lo Steam Controller è l’unico gamepad che ci si riesce.
Approfondisci: Valve Steam Controller recensione: ne voglio uno?
Microsoft Xbox Elite Series 2: il migliore
Se utilizzi il controller Microsoft Xbox Elite Series 2 (Vedi su Amazon) per più di dieci minuti, capirai perché é il miglior controller di sempre. Tutto ciò che riguarda la Serie 2 urla premium. Le opzioni di personalizzazione quasi infinite ti danno un livello di controllo senza precedenti. Scambiare le cose, come il D-pad o le levette analogiche al volo è una manna dal cielo e c’è la possibilità di impostare i livelli di tensione delle levette esattamente nel modo che desideri. Ha un bel peso e si sente abbastanza resistente da sopravvivere le sessioni più intense di Mortal Kombat 11.
I più grandi cambiamenti nella Serie 2 rispetto alla Serie 1 includono una piccola custodia e la stazione di ricarica per la nuova batteria ricaricabile con ben 40 ore di autonomia. Infine, puoi ora accoppiare questo controller tramite Bluetooth.
Spendere (Vedi su Amazon) per un controller non è facile da giustificare per la maggior parte delle persone ma se sei un giocatore professionale la Serie 2 vale ogni centesimo.
Approfondisci: Microsoft Xbox Elite Wireless Controller Series 2 recensione: perfezione fatta gamepad
Microsoft Xbox One Elite: valida alternativa
L’appellativo “Elite” è di solito una trovata di marketing, ma in questo caso credo che sia abbastanza veritiero. Se desideri avere il non plus ultra dei controller per PC questo Microsoft Xbox One Elite (Vedi su Amazon) fa proprio a caso tuo.
Tutto ciò che riguarda il controller Xbox One Elite è preciso e ponderato. L’aggiunta del software di personalizzazione che ti consente di modificare i valori min/max dei grilletti, la sensibilità delle levette, le assegnazioni dei pulsanti e i profili lo rendono ancora più attraente per l’uso col PC.
Non è perfetto: mi piacciono i dispositivi un tantino pesanti (il mouse per esempio), si sentono meglio nella mano ma l’Elite è “molto” più pesante del gamepad medio, e potrebbe affaticare chi ha le mani più piccole dopo una lunga sessione di gioco. Inoltre, i pulsanti danno la stessa sensazione di morbidezza del controller Xbox One standard.
Nonostante questi difetti, è ancora il migliore controller per PC, anche se costoso, e il suo design elegante e configurabile lo rendono una raccomandazione facile.
Approfondisci: Microsoft Xbox One Elite recensione: il miglior controller di sempre
Astro Gaming C40 TR: alternativa modulare
Posizionato come un’alternativa premium al DualShock 4, si potrebbe dire che l’Astro Gaming C40 TR (Vedi su Amazon) è per PS4 ciò che il controller Elite è per la Xbox One. L’Astro ti offre infatti l’esperienza premium ma nel familiare fattore di forma di DualShock.
Ciò che rende unico il C40 TR è la possibilità non solo di scambiare le parti, ma anche di spostarle. Il design modulare consente di sostituire la levetta sinistra con il D-pad e di ottenere un controller asimmetrico stile Xbox One, se lo desideri. Oppure puoi essere un anarchico e mettere due levette a sinistra, con il D-pad a destra.
L’Astro C40 TR viene anche con il proprio software per Windows. In esso, è possibile rimappare i pulsanti, creare e modificare profili e regolare, tra le altre cose, la sensibilità delle levette e dei grilletti. Di queste altre cose, il fatto che sia dotato di un equalizzatore audio per il jack per cuffie è forse l’aspetto più strano e impressionante dell’intero controller. Come l’Elite e i suoi contemporanei, costa molto, ma dopo averlo usato non voglio tornare indietro.
Approfondisci: Astro Gaming C40 TR Controller recensione: un Elite controller per la tua PS4
Nintendo Switch Pro Controller: diverso dagli altri
Il Nintendo Switch Pro (Vedi su Amazon) è stato realizzato appositamente per il Nintendo Switch, ma ha ricevuto un proprio profilo su Steam e può essere collegato al PC via Bluetooth o, se vuoi configurarlo in Steam, tramite il cavo USB-C.
È un gamepad di qualità, che da una sensazione solida e molto rassicurante in mano. Le levette si sentono bene e i pulsanti sono soddisfacenti. Ha anche una durata della batteria di 40 ore. Purtroppo soffre per essere stato progettato per lo Switch perché manca di grilletti analogici veri e propri, che sono molto importanti in un numero crescente di giochi, e assolutamente vitali in qualsiasi gioco da corsa che sia Mario Kart.
Approfondisci: Nintendo Switch Pro Controller recensione: per quando il Joy-Con non ti basta
8Bitdo SN30 Pro: miglior controller PC retrò
Se la tua libreria di Steam è composta da platform e giochi d’azione vecchia scuola, l’SN30 Pro (Vedi su Amazon) di 8Bitdo offre un modo incredibilmente autentico per goderli.
Questo gamepad riproduce fedelmente quasi ogni dettaglio del controller originale di Super Nintendo, aggiungendo i due stick analogici, la funzionalità Rumble e i grilletti per farlo giocare bene anche i titoli più moderni.
Grazie al suo D-pad fantastico e ai pulsanti clicky, l’SN30 Pro è un ottimo compagno per titoli come Sonic Mania, Cuphead, Mega Man Legacy Collection e la collezione di giochi di combattimento indie disponibili per PC. Basta tenere presente che mentre le sue levette si sentono benissimo, l’ergonomia del controller non è esattamente l’ideale per giocare a PUBG a livello competitivo.
Tuttavia, l’SN30 Pro (e la sua controparte Super Famicom, l’SF30 Pro) è un eccellente gamepad retrò ad un ottimo prezzo. Funzionerà anche con il tuo Switch, smartphone e tablet Android, e persino con Raspberry Pi!
Approfondisci: 8Bitdo SN30 Pro recensione: un controller retrò per il PC
GameSir T4: miglior rapporto qualità/prezzo
GameSir è un’azienda cinese che produce componenti informatici. Il GameSir T4 è un controller dall’aspetto premium che offre la migliore esperienza per un prezzo relativamente basso. È un’ottima opzione entry-level che è popolare tra i giocatori casual.
Consigliamo il T4 per il suo design ergonomico, i pulsanti e, i suoi accenti LED. Prendendo in prestito il suo design dal controller Xbox di Microsoft, il T4 dovrebbe sentirsi familiare alla maggior parte dei giocatori. Ha una buona qualità costruttiva con una copertura traslucida che ti consente di vedere al suo interno.
Il suo design ergonomico lo rende comodo da impugnare mentre le impugnature antiscivolo lo mantengono fermo e stabile nelle mani. Questo controller ha persino le levette analogiche e il D-Pad rivestiti in silicone per una presa ancora più stabile. Utilizza anche ben due motori a vibrazione per un feedback e un coinvolgimento ancora più immersivo. In aggiunta la sua funzione turbo consente all’utente di regolare i motori di vibrazione in base alle proprie preferenze. È possibile aumentare o diminuire l’intensità delle vibrazioni con l’aiuto del pulsante turbo e del D-Pad.
Si può trovare in due versioni. Il GameSir T4w (Vedi su Amazon) è la variante cablata più economica e fa sì che tu possa giocare all’infinito senza dover ricaricarlo.
Il GameSir T4 Pro (Vedi su Amazon) invece, oltre alla connettività cablata, offre anche la connettività wireless sia Bluetooth che a 2,4GHz (quest’ultima assicura che non ci siano problemi di connettività oppure interferenze durante il gioco).
Il T4 Pro dispone di una batteria ricaricabile integrata con un autonomia di 5 ore – e questo con la vibrazione a doppio motore e le luci accese!
Oltre a tutte queste caratteristiche, il T4 Pro include anche quattro pulsanti configurabili (M1-M4) sul retro del controller che ti daranno un vantaggio nei giochi competitivi.
L’unica cosa che non ci è piaciuta del T4 è che il suo corpo in plastica si sente un po’ a buon mercato e rende la sua longevità discutibile.
Comunque sia, il GameSir T4 è uno dei controller più convenienti della nostra lista. Se desideri un controller confortevole con un design elegante, è difficile trovare di meglio a questo prezzo. Specie se riesci a scendere a compromessi sulla sua qualità costruttiva, non c’è scelta migliore del GameSir T4.
SteelSeries Stratus Duo: il più versatile
Il SteelSeries Stratus Duo sembra un controller creato per dispositivi mobili e visori VR, ma è una valida scelta anche per il PC. Per (Vedi su Amazon) questo gamepad wireless può collegarsi al PC tramite il dongle USB da 2,4GHz e può anche connettersi a dispositivi Bluetooth, come telefoni e tablet.
Le sue levette analogiche sono un po’ più profonde rispetto agli altri controller in questa lista, il che offre ai giocatori una presa eccellente. Il pad direzionale, nonostante monoblocco, è molto reattivo e facile da usare. I grilletti e i pulsanti spalla, invece, assomigliano molto agli eccellenti pulsanti del Nintendo Switch Pro.
Lo Stratus Duo è abbastanza leggero, in parte perché non ha la funzione di vibrazione. Questo riduce il prezzo e può essere un bonus per i giocatori competitivi. Aiuta anche ad estendere l’autonomia della batteria integrata a circa 20 ore.
Windows 10 lo riconosce automaticamente come controller Xbox, il che significa che non è necessario rimappare i pulsanti. Lo Stratus Duo funziona sia su iOS che su Android, ma vale la pena ricordare che non tutti i giochi supportano i gamepad in modo nativo. E’ anche deludente che l’accessorio SmartGrip (Vedi su Amazon) per montare il controller sul telefono viene venduto separatamente. Per (Vedi su Amazon) dovrebbe essere incluso nella scatola.
Il SteelSeries Stratus Duo è un ottimo controller PC ed è ideale per i giocatori multipiattaforma che desiderano una soluzione tutto in uno. Il suo prezzo è un po’ alto, ma questo è uno dei migliori controller che abbiamo mai provato.
Come ho scelto?
Ignora coloro che pensano che ogni gioco è meglio con tastiera e mouse. Forza Horizon 4 non è meglio con la tastiera. Dead Cells non è meglio con la tastiera. Mortal Kombat 11 è ridicolo con la tastiera. È vero, giochiamo alla maggior parte dei giochi per PC con mouse e tastiera, ma un buon controller è sempre un must.
Il controller Xbox One di Microsoft è la scelta predefinita, e molti controller di terze parti tendono a imitarlo e non c’è controller migliore del Xbox One Elite.
Anche se ho provato tutti i controller con sparatutto in prima persona, ho ampiamente ignorato il genere nella mia valutazione finale. Anche se può essere importante per i giocatori di console, useremo quasi sempre mouse e tastiera per qualsiasi tipo di sparatutto. I giochi che ho usato principalmente per i miei test sono quelli menzionati sopra:
- Dead Cells: un gioco che richiede un eccellente D-pad e pulsanti molto reattivi.
- Mortal Kombat 11: se non riesco a battere un avversario AI come Sub-Zero, qualcosa non va con i bastoncini.
- Forza Motorsport: l’ho scelto per testare le levette analogiche.
Se ti è piaciuto questo articolo segui il nostro Canale YouTube. Puoi trovarci anche su Facebook e Twitter. E ricordati di iscriverti alla Newsletter:
Dicci cosa ne pensi Annulla risposta