Disclaimer: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
I migliori smartphone offrono fantastiche fotocamere, le necessarie prestazioni per il multitasking e una autonomia per durare tutto il giorno. Non c’è lo smartphone perfetto, ognuno di noi desidera o ha bisogno di cose diverse. Per fortuna, quest’anno ci sono molte opzioni per chi è alla ricerca di un nuovo telefono.
Una delle più grandi tendenze in questo momento è 5G. Non pensiamo che dovresti ancora scegliere uno smartphone in base al 5G – è troppo presto. E non siamo ancora convinti che gli smartphone pieghevoli sono altrettanto buoni.
Un’altra tendenza è che i prezzi degli smartphone premium partono ormai dai €1.000. Per fortuna ci sono anche un sacco di smartphone a prezzi accessibili, tra cui il nuovo iPhone SE (2020).
Aggiorniamo costantemente questa lista di migliori smartphone. Coloro che hanno già un budget specifico in mente dovrebbero leggere anche la nostra lista dei migliori smartphone economici. E se sei particolarmente interessato alla fotografia, dai un’occhiata alla nostra lista di migliori smartphone fotocamera.
Samsung Galaxy Note 20 Ultra: miglior phablet
Il Samsung Galaxy Note 20 Ultra è costoso (Vedi su Amazon), ma nessun altro telefono può fare tanto quanto questo phablet. Ottieni un design brillante, un chipset ancora più veloce (almeno nella versione USA), uno splendido display OLED da 6,9 pollici con una frequenza di aggiornamento dinamica da 120Hz, così come un sacco di nuovi aggiornamenti S Pen, che vanno dai nuovi gesti e un tempo di risposta più fluido di 9ms alla possibilità di registrare note vocali e sincronizzarle con le note scritte a mano.
Inoltre, il Note 20 Ultra racchiude la migliore fotocamera su un telefono Android piena di chicche come il sensore principale da 108MP, l’enorme zoom spaziale 50x e un sensore di messa a fuoco automatica laser dedicato per ridurre la sfocatura.
Ha anche una solida batteria da 4.500mAh, che ti durerà facilmente più di un giorno con uso normale. Samsung include nella scatola un caricabatterie veloce da 25W cablato mentre il cellulare supporta anche la ricarica wireless veloce da 15W.
Il Note 20 Ultra è anche un mini PC e console di gioco. Grazie alla funzionalità DeX migliorata, puoi trasmettere foto, app e altro ancora su un TV e con Xbox Game Pass puoi giocare in streaming più di 100 titoli Xbox direttamente dal Cloud. Il Note 20 Ultra si combina bene anche col tuo PC, in quanto “Link to Windows” consente di eseguire le app Android direttamente sul tuo laptop, e ti permette di ricevere notifiche, effettuare chiamate e tanto altro ancora.
Non tutti hanno bisogno di uno smartphone “aziendale” come questo, ma se vuoi il meglio del meglio, allora prendi il Samsung Galaxy Note 20 Ultra.
Approfondisci: Samsung Galaxy Note 20 Ultra recensione: l’Ultra fatto bene
Apple iPhone 12 & 12 mini: migliori iPhone per la maggior parte delle persone
La nuova linea iPhone 12 di Apple include quattro modelli. Tutti e quattro sfoggiano I nuovi processori A14 Bionic a 5 nanometri di Apple, il supporto per le reti 5G, le più recenti migliorie della fotocamera e un design più squadrato.
Se il tuo budget non si estende al prezzo delle edizioni Pro allora l’iPhone 12 (Vedi su Amazon) o l’iPhone 12 mini (Vedi su Amazon) – ha lo stesso processore e la stessa fotocamera dell’iPhone 12 ma è disponibile in un formato più piccolo – potrebbe essere il miglior smartphone per te – le uniche differenze tra gli iPhone 12 e quelli Pro sono il teleobiettivo, il supporto per LiDAR e più RAM. Entrambi sono fantastici dispositivi e un notevole aggiornamento sull’iPhone 11 (Vedi su Amazon). Se non hai aggiornato il tuo smartphone da qualche anno ormai, c’è tanta roba qui che merita i tuoi soldi.
Il design di quest’anno è nuovo ed è da molto tempo che non avevamo un iPhone che sembrava, beh, diverso. L’iPhone 12 ha una forte somiglianza con il recente iPad Air (Vedi su Amazon), con bordi piatti e un look squadrato, come quello degli iPhone 4 e 5, ed è molto più facile da afferrare anche senza custodia. Ci piacciono molto anche le sue nuove opzioni di colore, come il blu intenso e i toni verde menta oltre le colorazioni classiche bianco e nero. La più alta classificazione IP(68) significa che sopravvivrà se si rovescia qualcosa su di esso o lo si lascia cadere nel lavandino; una caratteristica di benvenuto per coloro che sono inclini a incidenti.
La connettività 5G significa che è a prova di futuro. Il processore A14 Bionic è il più potente sul mercato, mentre il nuovo sistema di fotocamera posteriore a doppio obiettivo può scattare foto spettacolari in qualsiasi tipo di condizioni.
L’iPhone 12 ha anche un nuovo display OLED che supera di gran lunga il pannello LCD a bassa risoluzione dell’iPhone 11 e un adeguato supporto HDR che fa risaltare i colori dei film. Per di più il nuovo design a cornici più strette massimizza le dimensioni dello schermo che misura ben 6,1 pollici e dunque ha le stesse dimensioni del display dell’iPhone 12 Pro (Vedi su Amazon), rendendolo una scelta accattivante se si desidera un grande schermo, ma senza essere enorme. Se opti per la versione più piccola, l’iPhone 12 mini è dotato di uno schermo da 5,4 pollici, sempre OLED. Entrambi hanno un aspetto brillante a patto che non ti dispiace la tacca. Purtroppo si tratta ancora di pannelli a 60Hz, che è un peccato in quanto ci sono così tanti telefoni Android concorrenti con una frequenza di aggiornamento più veloce.
Il vetro sulla parte anteriore è fatto di ceramica, molto più resistente, e la gamma iPhone 12 utilizza una nuova gamma di accessori MagSafe che utilizza magneti per attaccare custodie e caricabatterie e rende la ricarica wireless più veloce e conveniente rispetto agli iPhone del passato.
Otterrai anche uno dei migliori moduli fotocamera in esistenza che consiste di una fotocamera principale (più veloce grazie a un obiettivo f/1.6 più ampio e funziona meglio in situazioni difficili) e una ultra-larga entrambe da 12MP. Manca il teleobiettivo che troviamo sui modelli Pro, ma ottieni lo stesso la modalità notturna a lunga esposizione che illumina automaticamente le foto scure – una caratteristica che manca dall’iPhone SE (Vedi su Amazon). E potrai anche registrare video in HDR.
Questi due iPhone hanno un’autonomia di un giorno (quella dell’iPhone 12 mini è leggermente peggiore). Purtroppo dovrai comprare un caricabatterie venduto separatamente poiché Apple include solo il cavo nella confezione.
Il nostro unico problema con gli iPhone 12 e mini è che il modello base ha solo 64GB di memoria interna invece che 128GB.
In definitiva l’iPhone 12 è il miglior iPhone per la maggior parte delle persone — sfoggia un nuovo design mozzafiato, ha un fantastico schermo OLED, eccellenti fotocamere con nuovi trucchi software, connettività 5G e il processore più veloce del mondo!
L’iPhone 12 mini, d’altro canto è il miglior smartphone compatto di sempre; inserisce l’ampio schermo OLED trovato sugli altri iPhone 12 in un dispositivo che si adatta facilmente nella mano o in tasca. La caratteristica più accattivante però è il suo prezzo: a (Vedi su Amazon) è l’iPhone 12 meno costoso e un ottimo modo per ottenere l’ultimo hardware e software di Apple senza pagare il prezzo premium.
Google Pixel 4a: la migliore fotografia a un budget limitato
Il Google Pixel 4a offre quasi tutto ciò che si possa desiderare in uno smartphone. È il successore del nostro telefono di fascia media preferito del 2019, e conserva molte delle grandi caratteristiche che ci hanno fatto innamorare del Pixel 3a (Vedi su Amazon): ha uno splendido schermo OLED da 5,8 pollici, una meravigliosa fotocamera da 12,2-megapixel che scatta foto brillanti e include vantaggi come Night Sight e Super Res Zoom, la potenza del chipset Qualcomm Snapdragon 730G, 6GB di RAM e 128GB di spazio di archiviazione, un jack per cuffie, software Android puro con funzioni intelligenti come Call Screen e l’app Recorder (che può convertire i discorsi in testo in tempo reale) e la promessa di Google di tre anni di aggiornamenti, il che è pazzesco quando il telefono costa (Vedi su Amazon).
L’unica area in cui il Pixel 4a è in ritardo rispetto alla concorrenza concerne la durata della sua batteria da 3.140mAh. Anche se offre una migliore autonomia rispetto al Pixel 4 non riesce ancora a durare un’intera giornata con una sola ricarica. Inoltre, non c’è la versione XL, che è una delusione per le persone che amano gli schermi più grandi. Infine, la versione 5G arriverà più tardi nell’anno.
Ma per il resto, il nuovo Pixel è un cellulare incredibilmente ben arrotondato, che tutti coloro che sono alla ricerca di uno smartphone economico dovrebbero prendere in considerazione.
OnePlus 8 Pro: la prima ammiraglia OnePlus
La scalata di OnePlus verso la fascia premium è completa con l’arrivo di OnePlus 8 Pro (Vedi su Amazon), un telefono semplicemente sbalorditivo. L’OnePlus 8 Pro ha un valore fantastico perché racchiude tutte le ultime funzionalità delle altre ammiraglie in un telefono che costa meno di tutte loro.
Ci sono tanti motivi per cui l’ 8 Pro e così speciale, ma il primo è il suo sorprendente schermo Quad HD+, a 120Hz, che supporta HDR10+. Questo è il miglior display mai visto su uno smartphone. Altre ammiraglie hanno solo una o due di queste importanti caratteristiche dello schermo, ma nessuna è riuscita ad inserire tutte e tre in un dispositivo.
Optare per la frequenza di aggiornamento più veloce può ridurre la durata della batteria, ma riuscirà comunque a durarti per un intero giorno lavorativo.
L’8 Pro è anche il primo telefono OnePlus a supportare la ricarica wireless; ancora meglio, è la ricarica wireless più veloce che abbiamo mai visto.
L’OnePlus 8 Pro è dotato anche di hardware di fascia alta, della miglior implementazione di Android 10, nella forma di OxygenOS, connettività 5G e una selezione di funzioni avanzate come la ricarica wireless inversa e la certificazione IP68. Naturalmente, poiché questo è un telefono OnePlus, anche il design e l’ergonomia sono fantastici.
Altri telefoni sfoggiano fotocamere più capaci, ma i quattro obiettivi posteriori di OnePlus 8 Pro sono molto capaci, producendo a volte risultati che corrispondono a quelli dei migliori telefoni fotocamera. Se si desidera un grande dispositivo Android, l’OnePlus 8 Pro prova che non c’è bisogno di spendere $1.000 per ottenerlo.
Approfondisci: OnePlus 8 Pro recensione: non più “flagship killer”
Apple iPhone 12 Pro: miglior smartphone Apple
L’iPhone 12 Pro (Vedi su Amazon) è una proposta davvero allettante se sei alla ricerca del meglio che iOS ha da offrire. Prende tutto ciò che è buono dell’iPhone 12 (Vedi su Amazon) e lo eleva. C’è così tanto da apprezzare qui che è difficile sapere da dove cominciare: c’è il velocissimo processore A14 Bionic, la connettività 5G, il modulo a tripla fotocamera migliorato ulteriormente con l’aggiunta di LidAR, la nuova forma ridisegnata del telefono e gli aggiornamenti rispetto al modello più economico (iPhone 12) che includono il teleobiettivo per migliori scatti zoom, un design in acciaio inossidabile, almeno 128GB di memoria interna e un po’ più di RAM.
E tutto questo prima ancora di arrivare al software – iOS continua a migliorare con ogni successiva iterazione e iOS 14 introduce nuove funzionalità come i widget della schermata iniziale e una nuova app Translate che intende sostituire Google Translate. Dal punto di vista software, è un pacchetto impressionante.
Mentre la stessa quantità di denaro ti permette di comprare l’ultima ammiraglia Samsung con uno schermo più grande e più spazio di archiviazione, la maggior parte degli utenti iOS semplicemente non vogliono un dispositivo Android. Invece, possono essere orgogliosi di tutto ciò che Apple racchiude nel nuovo design elegante dell’iPhone 12. Si ottiene, per esempio, il nuovo processore A14 Bionic che soffia via tutti i telefoni Android e gli accessori MagSafe che rendono la ricarica wireless un gioco da ragazzi, grazie ai magneti integrati nell’iPhone 12. Purtroppo Apple non include il caricabatterie nella confezione!
Ma la vera ragione per optare per l’iPhone 12 Pro sono le sue fotocamere. Il sensore principale ora consente di entrare più luce e la modalità Notte funziona sia sulla fotocamera ultra-larga che su quella frontale TrueDepth. Mentre le tre fotocamere posteriori non sono troppo diverse da quelle che troviamo sull’iPhone 11 Pro (Vedi su Amazon), la vera differenza la fa il sensore LiDAR, che migliora le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione e favorisce la messa a fuoco – grazie alla combinazione del teleobiettivo e del sensore LiDAR è possibile scattare ritratti di notte, per esempio. Tuttavia, se desideri la migliore fotocamera su un dispositivo Apple dovrai sborsare per il più caro iPhone 12 Pro Max (Vedi su Amazon).
In aggiunta, lo splendido display OLED da 6,1 pollici è ora protetto da Ceramic Shield, che è progettato per offrire più protezione in caso di caduta. Purtroppo si tratta ancora di un pannello a 60Hz, mentre molti smartphone Android utilizzano pannelli con una frequenza di aggiornamento di 90Hz e 120Hz – ci sarebbe davvero piaciuto uno schermo a 120Hz – per di più la famigerata tacca è ancora qui, anche se è ormai facile da ignorare.
Viene anche equipaggiato con una delle migliori batterie che abbiamo mai visto su un iPhone, con ulteriori ottimizzazioni all’interno di iOS. Non è niente di rivoluzionario ma la sua autonomia è migliore di tutti gli altri telefoni Apple ad eccezione dell’iPhone 12 Pro Max.
In qualunque modo lo guardi, l’iPhone 12 Pro è una facile inclusione nella nostra lista di migliori smartphone, e siamo felici di consigliarlo a patto che sei un fan di iOS e che puoi giustificare il suo prezzo.
Apple iPhone SE (2020): l’iPhone più economico
L’iPhone SE (2020) offre una potenza eccezionale per soli (Vedi su Amazon). Il chipset A13 Bionic all’interno del nuovo iPhone SE è lo stesso che si trova sugli iPhone serie 11. È una rara cosa vedere un processore premium all’interno di un dispositivo che costa così poco, e dà all’iPhone SE il miglior rapporto prestazioni/prezzo del intero settore.
Ma non si tratta esclusivamente di quel SoC potente. L’ iPhone SE è dotato anche di una solida fotocamera da 12-megapixel, ricarica wireless, certificazione IP67 e qualità costruttiva davvero premium. Il compromesso è il design molto datato, basato sull’iPhone 8 (Vedi su Amazon).
Naturalmente, non si ottiene tutte le campane e fischietti che si ha con una vera ammiraglia iPhone: la fotocamera, la batteria e il display non sono così buoni come quelli sugli iPhone 11, ma funzionano alla grande e forniscono una solida esperienza utente.
Se sei un utente Android e stai cercando un nuovo telefono economico, allora, certo, ci sono smartphone Android ancora più economici, ma se sei un fan di Apple e vuoi un nuovo iPhone senza spendere uno sproposito, allora l’iPhone SE (2020) è un acquisto assolutamente intelligente.
Sono una persona che utilizza principalmente smartphone Android, ma l’iPhone SE è una grande opzione anche come secondo telefono per quelle volte che desidero/devo utilizzare iOS.
Approfondisci: Apple iPhone SE (2020) recensione: quasi perfetto
Samsung Galaxy S20 FE: miglior flagship killer
Non è più necessario pagare €1.000 per ottenere uno smartphone Samsung top di gamma. Il Samsung Galaxy S20 FE (Fan Edition) (Vedi su Amazon) offre tutto quello che la maggior parte delle persone vogliono da uno smartphone top di gamma ad un prezzo che la maggior parte di loro possono permettersi.
Le sue caratteristiche di rilievo includono un display Infinity-O da 6,5 pollici 1080p con una frequenza di aggiornamento dinamico da 120Hz senza quelli fastidiosi lati curvi. C’è anche il supporto 5G, una batteria da 4500mAh e la memoria espandibile. Samsung lo ha persino dotato della ricarica Qi e la classificazione IP68.
Ci piace molto anche il suo modulo a tripla fotocamera sul retro che include un potente zoom ottico 3x e un impressionante zoom digitale 30x ma che evita gli inutili espedienti, così come la fotocamera frontale ad alta risoluzione da 32MP.
È disponibile in due versioni: la prima, 4G, utilizza il chipset Samsung Exynos 990, mentre la seconda, 5G, vanta il chipset Qualcomm Snapdragon 865 che è più veloce e consuma meno batteria.
Anche se è fatto di plastica sul retro, piuttosto che vetro, l’S20 FE ha ancora un bell’aspetto e si sente come un dispositivo premium. Dovrai anche accontentarti di un caricabatterie più lento rispetto alla normale serie Galaxy S20, ma questi compromessi ne valgono la pena.
In definitiva, il Galaxy S20 FE conserva le migliori caratteristiche delle altre ammiraglie Samsung, scendendo solo a piccoli compromessi, diventando così per diritto il moderno flagship killer.
Google Pixel 5: miglior smartphone Android puro
Il Google Pixel 5 è il primo smartphone 5G di Google e spunta tutte le caselle necessarie di un telefono moderno. A differenza dei dispositivi Pixel passati, non è progettato per competere con le ammiraglie di Apple e Samsung ma fornisce il hardware essenziale abbinato al software di Google capace di misurarsi contro l’iPhone 12 mini (Vedi su Amazon) e OnePlus 8T (Vedi su Amazon). Al prezzo di (Vedi su Amazon), il Pixel 5 è una grande scelta se vuoi ottenere un nuovo smartphone Android 5G garantito di ricevere aggiornamenti tempestivi per almeno 3 anni.
Il Pixel 5 non è equipaggiato con un chipset di fascia alta, non sfoggia un design appariscente e ha meno fotocamere della gran parte della concorrenza. Ma ad un prezzo più basso e un corpo più piccolo è tuttora una scelta attraente per molti: il Pixel 5 si accontenta di un display da 6 pollici con risoluzione Full HD+ (1.080×2.340 pixel), un processore Qualcomm Snapdragon 765G piuttosto che il Snapdragon 865 molto più veloce, 8GB di RAM, 128GB di memoria interna, una batteria da 4.080mAh, una doppia fotocamera posteriore (obiettivo principale da 12MP e obiettivo ultra-largo da 16MP) e una fotocamera frontale da 8MP che viene ospitata in una tacca a foro e dunque sprovvista del sensore di profondità Soli, mentre abbandona anche alcune delle caratteristiche avanzate del Pixel 4 (Vedi su Amazon), tra cui il Face Unlock – che ci mancherà, invece troviamo il ritorno del sensore di impronte digitali sul retro.
Niente di tutto ciò conta però, poiché il Pixel 5 ha un prezzo di “soli” (Vedi su Amazon), il che lo rende uno dei migliori smartphone sul mercato in questa fascia di prezzo, specie se ti piace la versione pulita e stock di Android.
Comunque sia, ci sono anche alcune caratteristiche di favore qui, tra cui una frequenza di aggiornamento di 90Hz, il corpo in metallo (alluminio), l’impermeabilizzazione IP68, e la ricarica wireless. E ci sono anche alcune utili esclusive Pixel sul lato software (come l’app Recorder che può trascrivere in tempo reale qualunque cosa dici).
Come è solito per la serie Pixel, è la fotocamera che aiuta il Pixel 5 a distinguersi dalla concorrenza. Mentre l’hardware non è cambiato molto rispetto allo scorso anno, l’elaborazione delle immagini di Google continua a impressionare, ed è difficile batterlo in termini di qualità delle foto.
Il sensore principale abbinato alla brillante ottimizzazione del software di Google ti consentono di ottenere foto straordinarie, persino in condizioni difficili – la modalità Night Sight è stata migliorata ulteriormente! L’obiettivo ultra-largo invece è ideale per i paesaggi. E potrai anche girare video 4k@60fps sfruttando una selezione di nuove modalità di stabilizzazione. Infine non dimenticare la sua funzione di astrofotografia.
Ma forse la ragione più ovvia per passare al Pixel 5 è che sono spariti i guai della batteria dell’anno scorso, risolvendo così il più grande inconveniente del vecchio telefono. Infine la sua ricarica wireless da 12W funziona attraverso la scocca posteriore completamente in metallo.
OnePlus 8: l’alternativa iPhone 11 per i fan Android
L’OnePlus 8 (Vedi su Amazon) non offre la ricarica wireless super veloce del suo fratello più costoso (OnePlus 8 Pro) ma è lo stesso un telefono Android di fascia alta molto convincente.
Anche se costa meno degli altri telefoni di punta, l’OnePlus 8 vanta quasi tutte le stesse specifiche e caratteristiche, e nei benchmark, batte quasi tutte le altre ammiraglie.
L’OnePlus 8 ha un bellissimo schermo AMOLED da 6,5 pollici, con una frequenza di aggiornamento di 90Hz e una tacca a foro (dove è posizionata la fotocamera frontale da 16-megapixel). All’interno, il processore Qualcomm Snapdragon 865, e 8 o 12GB di RAM alimentano il telefono.
La durata della batteria è impressionante, e la tecnologia di ricarica Warp Charge da 30W di OnePlus è tra le più veloci in giro.
Se esiste una lamentela per l’OnePlus 8, ha a che fare con il deludente modulo fotocamera a triplo obiettivo, che non cattura foto così nitide e colorate come quelle del 8 Pro (Vedi su Amazon) . Detto questo, se non ti importa scattare foto che sembrano buone ma non fantastiche, troverai molto valore nell’OnePlus 8.
Approfondisci: OnePlus 8 Pro recensione: non più “flagship killer”
Samsung Galaxy S20 Ultra: un’ammiraglia ultra, ad un prezzo ultra
Samsung non ha badato a spese per il Galaxy S20 Ultra. È un telefono mozzafiato, qualcosa che ci si aspetterebbe da Samsung in questa fase. All’interno troviamo alcuni dei migliori componenti che si possano avere in un portatile nel 2020.
Il Galaxy S20 Ultra riesce infatti a confezionare un’impressionante lista di caratteristiche premium – dallo zoom digitale 100 per, all’enorme display AMOLED da 6,9 pollici, capace di una frequenza di aggiornamento di 120Hz, connettività 5G, e una massiccia batteria da 5.000 milliamper ora. Eppure, sono le quattro fotocamere sul retro che ci impressionano di più.
Le due che più si distinguono sono l’obiettivo grandangolare da 108MP e il teleobiettivo da 48MP. Quest’ultimo può produrre uno zoom 10x senza perdite che cattura davvero i dettagli a distanza, e uno zoom digitale fino a 30x altretanto buono. Il risultato è un modulo fotocamera estremamente capace e versatile che cattura immagini ricche e colorate. È persino possibile girare video 8K! Il risultato finale è uno smartphone fotocamera che può competere (e talvolta battere) l’iPhone 11 Pro (Vedi su Amazon) e l’iPhone 11 Pro Max (Vedi su Amazon).
Ad alimentare il Galaxy S20 Ultra troviamo il Samsung Exynos 990 (Snapdragon 865 negli Stati Uniti) con fino a 16GB di RAM. In pratica l’S20 Ultra può eseguire qualsiasi app e gioco.
Non dimenticare la grossa batteria da 5.000 milliamper ora, che assicura un autonomia di almeno un giorno. È difficile trovare difetti nel Galaxy S20 Ultra, ed è difficile trovare un telefono in grado di batterlo.
Il Galaxy S20 Ultra parte da (Vedi su Amazon) ed è una testimonianza di quante chicche possono aziende come Samsung imballare in uno smartphone.
Approfondisci: Samsung Galaxy S20 Ultra recensione: ridefinisce il termine “ammiraglia”
Samsung Galaxy S20+: il miglior smartphone Android
Samsung offre tre telefoni nella sua gamma Galaxy S20, ma il Galaxy S20+ (Vedi su Amazon) offre il miglior mix di caratteristiche per i soldi. Ottieni uno splendido display da 6,7 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120Hz, la connettività 5G e il veloce processore Samsung Exynos 990 (Snapdragon 865 negli Stati Uniti), più una durata della batteria relativamente decente (persino in modalità 120Hz).
Parlando di prestazioni, il Samsung Galaxy S20+ è in grado di gestire tutte le app e giochi e viene battuto sugli benchmark solo dagli iPhone 11 Pro (Vedi su Amazon) e Pro Max (Vedi su Amazon).
Le uniche caratteristiche che gli mancano rispetto al Galaxy S20 Ultra (Vedi su Amazon) sono la fotocamera da 108MP e il potente Space Zoom – compromessi che la maggior parte delle persone è disposto a fare.
Questo è particolarmente vero dal momento che il Galaxy S20+ vanta un modulo fotocamera piuttosto impressionante. I suoi sensori catturano foto luminose e colorate, e lo zoom 3x, senza perdite, è più potente di quello sull’iPhone 11 Pro Max.
Una delle poche cose che non ci è piaciuta è l’interfaccia utente di Samsung, che è piuttosto diversa da stock Android e potrebbe richiedere un po’ di tempo per abituarsi.
Se desideri un grande schermo e la connettività 5G, scegli il Galaxy S20+. Non esiste un telefono Android migliore di esso.
Approfondisci: Samsung Galaxy S20+ recensione: la migliore ammiraglia 2020
Oppo Find X2 Pro: valida alternativa
L’Oppo Find X2 Pro (Vedi su Amazon) è un telefono fenomenale e un vero rivale del Samsung Galaxy S20+ (Vedi su Amazon) per il titolo di “miglior smartphone Android”!
Il suo processore Qualcomm Snapdragon 865 di fascia alta è molto veloce, mentre il suo pannello OLED Quad HD+ da 6,7 pollici s 10 bit e 120Hz è una vera gioia da vedere. Anche l’autonomia della sua batteria è eccellente mentre la ricarica da 65W ridicolmente veloce compensa la mancanza di ricarica wireless Qi. Infine ha anche il supporto per la connetività 5G.
La sua fotocamera principale usa il nuovo sensore IMX689 da 48MP e 12 bit di Sony di dimensioni 1/1.4 pollici che produce pixel da 1,12 micron. In aggiunta la fotocamera a periscopio da 13MP offre uno zoom ibrido 10x e uno zoom digitale 60x.
È un po’ costoso, considerando che sia l’OnePlus 8 Pro (Vedi su Amazon) e Samsung Galaxy S20+ hanno specifiche molto simili ma sono più economici mentre l’esperienza software di ColorOS non è sullo stesso livello di OxygenOS di OnePlus o One UI di Samsung.
Samsung Galaxy S20: più piccolo e meno costoso
Il Samsung Galaxy S20+ (Vedi su Amazon) è il miglior telefono Android e per molti il miglior smartphone che puoi acquistare oggi, punto!
Il Samsung Galaxy S20 offre un esperienza simile al S20+, ma in un pacchetto leggermente più piccolo. Dispone di un design resistente all’acqua (IP68), un sacco di potenza (Qualcomm Snapdragon 865/Samsung Exynos 990 con minimo 8GB di RAM), un grande display (6,2”) con una frequenza di aggiornamento di 120Hz, tre fotocamere posteriori, la ricarica wireless inversa e una durata della batteria più che decente. In aggiunta c’è anche una versione 4G, che viene venduta ad un prezzo molto più basso delle attuali ammiraglie 5G.
È il rapporto qualità/prezzo che permette a Samsung di conquistare Apple. Il Galaxy S20 parte da (Vedi su Amazon). Sì, costa di più rispetto al S10 dello scorso anno ma offre uno schermo più grande, più spazio di archiviazione interno (minimo 128GB), uno slot per schede microSD e la connettività 5G (attenzione però, l’S20 non supporta le reti 5G ad alta banda (MMWave) più veloci).
Il display AMOLED Infinity-O da 6,2 pollici è splendido. La tacca è nella posizione centrale come sul Note 10 e molto più piccola. Il risultato: più schermo. La novità di quest’anno è una frequenza di aggiornamento di 120Hz anche se dovrai abbassare la risoluzione dello schermo a FHD+.
Il Galaxy S20 è equipaggiato anche con tre fotocamere davvero spettacolari. Quella principale e quella ultra larga entrambe da 12MP sono molto buone, ma è il teleobiettivo da 64MP che brilla davvero. Offre uno zoom ottico 3x e uno zoom digitale 30x(!). L’altra chicca? La possibilità di girare video 8K a 24fps!
La durata della batteria è anch’essa impressionante. Il Samsung Galaxy S20 ti durerà comodamente per un giorno intero a meno che non fai uso pesante della frequenza di aggiornamento a 120Hz.
Una delle poche cose che non abbiamo preso molto di una lucentezza era interfaccia utente di Samsung, che è piuttosto una partenza da Android standard e potrebbe richiedere un po ‘di tempo per abituarsi.
Il Samsung Galaxy S20 è una fantastica ammiraglia Android compatta ed “economica” che non compromette sulle funzioni.
Approfondisci: Samsung Galaxy S20 recensione: perfetto così
Samsung Galaxy S10+: valida alternativa
Se stai cercando una buona ammiraglia Android, allora non guardare oltre il Samsung Galaxy S10+ (Vedi su Amazon).
Non solo è uno smartphone veloce e ricco di funzionalità, ma sta anche facendo qualcosa di veramente diverso dall’iPhone e dagli altri telefoni di punta. Mentre tutti i concorrenti si sono affrettati a clonare il design dello schermo con la tacca che Apple ha lanciato per prima con l’iPhone X (Vedi su Amazon), Samsung ha adottato un approccio nettamente diverso con il suo design Infinity-O.
Certo, non è la cosa più bella che Samsung abbia mai sviluppato, e sicuramente richiede un po’ per abituarsi. Tuttavia, ha permesso a Samsung di dotare l’S10+ con un ampio pannello AMOLED da 6,4 pollici – lo stesso del Galaxy Note 9 (Vedi su Amazon) – riducendo contemporaneamente le dimensioni fisiche rispetto al Galaxy S9+ (Vedi su Amazon), che sfoggiava uno schermo di “soli” 6,2 pollici.
Inoltre, Samsung ha incluso una doppia fotocamera selfie in modo da poter scattare foto Live Focus in stile bokeh. Per non parlare della bontà e versatilità della tripla fotocamera sul retro.
Il modulo posteriore vanta infatti una fotocamera ultra-grandangolare, che produce alcuni scatti incredibilmente ampi; e con meno distorsione delle fotocamere ultra-grandangolari dei rivali.
Infine, il nuovo sistema operativo One UI, basato su Android Pie, è infinitamente migliore di qualsiasi cosa troverai sui dispositivi Huawei, LG e Sony. Questa interfaccia utente è stata progettata fin dall’inizio con la nozione che, nonostante tutti vogliamo schermi massicci sui nostri telefoni, sono anche davvero fastidiosi da usare, specialmente con una mano sola. Per risolvere questo problema, One UI ha spostato tutti gli elementi dell’interfaccia utente con cui dovrai effettivamente interagire nel terzo inferiore dello schermo dove sono a portata di mano.
Il Galaxy S10+ non è perfetto. La tacca a foro è un po’ grossa e sgradevole da guardare e il dispositivo costa parrechio.
Tuttavia, questi sono mali minori, e non ci impediscono a decretare il Samsung Galaxy S10+ una delle migliori ammiraglie sul mercato.
Approfondisci: Samsung Galaxy S10+ recensione
Apple iPhone 12 Pro Max: miglior smartphone per fotografie e video
L’iPhone 12 Pro Max è uno dei migliori smartphone si possono acquistare ed è praticamente perfetto, soprattutto per chi preferisce un grande schermo. Si ottiene un fantastico display OLED da 6,7 pollici, prestazioni leader della categoria grazie al processore Bionic A14 e connettività 5G.
L’iPhone 12 Pro Max ha anche il miglior sistema fotografico che puoi attualmente ottenere su uno smartphone. Come il normale iPhone 12 Pro, l’iPhone 12 Pro Max racchiude tre fotocamere posteriori (larga, ultra-larga e teleobiettivo) ma beneficia di un sensore della fotocamera fisicamente più grande che gli consente di raccogliere più luce e produrre immagini di qualità superiore quando si è in condizioni di scarsa illuminazione. Si ottiene anche un teleobiettivo con un zoom 2,5x – rispetto al zoom 2x del normale 12 Pro. Inoltre, il 12 Pro Max ha un sistema di stabilizzazione dell’immagine migliorato che aiuta a mantenere le foto nitide persino in condizioni di cattiva illuminazione. Le sue tre fotocamere posteriori si combinano poi con l’elaborazione delle immagini di Apple per produrre immagini straordinarie, anche in condizioni difficili.
L’iPhone 12 Pro Max offre anche registrazioni video incredibilmente colorate in Dolby Vision, complete di stabilizzazione del sensore per riprese super stabili.
Infine, l’iPhone 12 Pro Max ha la migliore autonomia di qualsiasi iPhone!
Se la qualità della fotocamera è il fattore più importante quando acquisti uno smartphone, il 12 Pro Max sfoggia la migliore fotocamera su un dispositivo Apple. In caso contrario il “normale” 12 Pro è il miglior iPhone. L’iPhone 12 Pro Max costa (Vedi su Amazon) ed è enorme – i lati squadrati lo fanno sentire ancora più grande di quanto suggerisce la sua scheda tecnica. Pertanto la maggior parte delle persone sarà più felice con il più piccolo e meno costoso iPhone 12 Pro (Vedi su Amazon).
Apple iPhone 11: l’iPhone col miglior rapporto qualità/prezzo
Se sei un fan di Apple ma non riesci a giustificare il prezzo dell’iPhone 11 Pro (Vedi su Amazon), allora l’iPhone 11 (Vedi su Amazon) è una grande alternativa economica e per molti il miglior telefono del 2019.
L’iPhone 11 è disponibile in una varietà di colori attraenti e vivaci ed è equipaggiato con un display Liquid Retina HDR da 6,1 pollici, il più recente e più veloce chipset A13 Bionic di Apple, 3GB di RAM, una batteria da 3.110mAh e 64GB di spazio di archiviazione (può arrivare fino a 256GB).
Si tratta di un telefono ben attrezzato e molto ben costruito che si sente benissimo in mano.
Quello che non si ottiene nell’Apple iPhone 11 è la stessa flessibilità della fotocamera che si ottiene con l’iPhone 11 Pro – e questo perché ha una doppia fotocamera, piuttosto che una tripla. Inoltre, lo schermo (sebbene ampio e chiaro) è battuto dallo schermo della gamma Pro e da altri dispositivi Android dallo stesso prezzo.
Comunque sia, l’iPhone 11 colpisce un brillante equilibrio tra caratteristiche e prezzo. Pertanto, riteniamo che l’iPhone 11 sia il telefono Apple col miglior rapporto qualità/prezzo e come tale è una facile raccomandazione per la maggior parte degli utenti.
Approfondisci: Apple iPhone 11 recensione: l’iPhone per la maggior parte delle persone
OnePlus Nord: miglior smartphone di fascia media
Il Nord è il tentativo di OnePlus di ritornare a produrre i migliori “flagship killer”. Nonostante il suo prezzo di (Vedi su Amazon) questo smartphone è pieno zeppo di funzionalità premium, dallo schermo che ha una frequenza di aggiornamento di 90Hz alle sei fotocamere (in totale), cose che in genere non trovi su smartphone che costano meno di €500.
Lo schermo in particolare è assolutamente spettacolare. Non solo per la velocità di aggiornamento di 90Hz – una caratteristica che troviamo di solito su telefoni che costano centinaia di euro in più – ma anche per il pannello AMOLED da 6,44 pollici che diventa abbastanza luminoso da utilizzare al esterno ed è in grado di far risaltare i neri e le ombre quando si guardano video o si gioca.
Passiamo ora ai compromessi. Il processore Snapdragon 765G – coadiuvato da 8GB di RAM – non può corrispondere alle prestazioni dei SoC di fascia alta che troviamo sulle varie ammiraglie anche se avere questo chipset Qualcomm significa che il Nord può connettersi alle reti 5G più veloci. E nonostante tutte quelle fotocamere il software di elaborazione delle immagini di OnePlus rende i colori ancora troppo freddi. Infine, non c’è la ricarica wireless o una classificazione IP ufficiale, mentre la durata della batteria è “solo” buona piuttosto che eccezionale.
Ma per il prezzo, l’OnePlus Nord è uno dei migliori telefoni Android che puoi acquistare in questo momento, punto!
Samsung Galaxy S10e: piccola ammiraglia
Il Galaxy S10e dimostra che non hai bisogno di un grande schermo (o di un grande prezzo) per ottenere uno dei migliori telefoni in circolazione. Questa versione da “soli” 5,8 pollici alla linea Samsung Galaxy S non offre un sensore di impronte digitali in-display o la terza fotocamera posteriore che si trova sugli altri modelli Galaxy S10. Ma ha lo stesso potente processore Snapdragon 855. E con un prezzo di (Vedi su Amazon) è l’ammiraglia più economica che puoi acquistare in questo momento.
Lo schermo AMOLED da 5,8 pollici è chiaro e nitido. Ma mentre è bello vedere uno schermo OLED qui [a differenza dell’iPhone XR (Vedi su Amazon) con il suo display LCD], la sua risoluzione non è altrettanto alta.
Considerando che lo standard Galaxy S9 (Vedi su Amazon) aveva un singolo obiettivo, l’S10e è molto meglio con la sua doppia fotocamera. Il primo è un obiettivo standard da 12MP (f/1.5-2.4 Dual Aperture) trovato anche nel S9, mentre il secondo è un obiettivo ultra-wide da 16MP (f/2.2) che gestisce un campo visivo di 123 gradi. Mentre il telefono manca il teleobiettivo 2x degli altri telefoni S10, il suo ultra-wide è molto più utile.
Con una capacità di 3.100mAh questa non è la batteria più grande sul mercato, ma ti durerà tranquillamente tutto il giorno e in generale più a lungo di quanto pensi grazie allo schermo più piccolo. E non dimenticare della tecnologia Wireless PowerShare.
Il Samsung Galaxy S10e è un telefono fantastico, perfetto per chiunque voglia usare il proprio telefono con una mano sola – o semplicemente vuole tutte le migliori specifiche ad un prezzo inferiore.
Approfondisci: Samsung Galaxy S10e recensione
Huawei P30 Pro: fotocamera smartphone sbalorditiva
Se sei un appassionato di fotografia ma preferisci l’ecosistema Android a quello di iPhone, eravamo soliti ad indicare i telefoni Pixel di Google, in particolare l’ultimo e più grande Pixel 3 XL (Vedi su Amazon), come la tua migliore alternativa.
Oggi però, c’è il favoloso Huawei P30 Pro (Vedi su Amazon) e il suo fantastico sistema a camera quadrupla. Il suo fenomenale zoom ottico da 5x e ibrido da 10x sono diversi da qualsiasi cosa abbiamo usato prima e ti permettono di catturare foto che semplicemente non saresti in grado di ottenere con qualsiasi altro smartphone!
E questo non dice nulla riguarda alla straordinaria modalità “Notte”, né delle sue immagini nitide e dei colori vivaci con poco rumore.
Il P30 Pro non fa bene solo la fotografia, con un ampio schermo da 6.47 pollici, il processore Kirin 980 ultra veloce e una batteria a lunga durata da 4.200mAh, riesce a fornire un’esperienza di punta a tutto tondo.
Alcuni suoi aspetti, tuttavia, non possono competere con alcuni degli altri telefoni premium, come la migliore interfaccia utente e lo schermo ad alta risoluzione che troviamo sul Samsung Galaxy S10 (Vedi su Amazon), o la desiderabilità e facilità d’uso dell’iPhone XS (Vedi su Amazon).
Approfondisci: Huawei P30 Pro recensione: la migliore fotocamera in assoluto
Se ti è piaciuto questo articolo segui il nostro Canale YouTube. Puoi trovarci anche su Facebook e Twitter. E ricordati di iscriverti alla Newsletter:
Dicci cosa ne pensi Annulla risposta