Disclaimer: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Non aspettare finché la tua vecchia tastiera smetta di funzionare prima di deciderti di acquistare una nuova. Se la tua tastiera sta iniziando a mostrare la sua età, è meglio investire in una delle migliori tastiere del momento. I vantaggi di comfort, velocità e affidabilità che si otterranno valgono facilmente la spesa.
Credici quando ti diciamo che una volta che userai una di queste tastiere, non vorrai tornare mai indietro. Sia che tu la usi per navigare su internet, scrivere per lavoro o giocare, queste tastiere possono rendere la tua vita molto più comoda. Dopo tutto, la tastiera non riguarda solo il lavoro: una buona tastiera da gioco può migliorare anche il tuo tempo libero.
Prima di deciderti, però, vale la pena sapere cosa rende una tastiera davvero buona. Le moderne tastiere sono disponibili in una serie di sottotipi, da quelle ottimizzate per l’efficienza della digitazione ai disegni ergonomici che cullano le mani e alleviano lo stress sulle articolazioni. Ecco le caratteristiche da cercare.
Connettività
Il modo più semplice per collegare una tastiera cablata al PC è tramite una porta USB standard. Le tastiere non-gaming sono di solito dispositivi plug-and-play, senza alcun software aggiuntivo da installare. Le tastiere da gioco, d’altro canto, funzionano anch’esse non appena vengono collegate, ma sono dotate di un proprio software che consente di regolare funzioni come l’illuminazione RGB e l’assegnazione di tasti macro.
Oltre a trasferire i dati al computer, una connessione USB alimenta anche la tastiera, quindi non ci sono batterie di cui preoccuparsi. Alcuni costosi modelli di gioco con molti pulsanti e luci personalizzabili sono dotati di due cavi USB, uno per l’alimentazione (e/o per alimentare porte USB extra sulla tastiera stessa) e uno per la connessione dati, il che significa che occuperà due porte USB. Questo di solito non è un problema.
Tuttavia, se vuoi più libertà e meno ingombro di cavi sulla tua scrivania, è difficile battere le tastiere wireless. I modelli wireless trasmettono i dati al PC attraverso uno di due mezzi principali: una connessione RF via un piccolo dongle USB o tramite una connessione Bluetooth. Entrambi hanno i loro pro e contro. Ma se si desidera ridurre il numero di cavi sulla scrivania e ottenere la flessibilità necessaria per utilizzare la tastiera a distanza (seduti comodamente sul divano), la strada wireless è quella da percorrere.
La maggior parte delle tastiere wireless che utilizzano i dongle USB trasmettono alla stessa frequenza wireless, e cioè a 2,4GHz, utilizzata anche dai telefoni cordless e router Wi-Fi. Il dongle stesso è di solito un piccolo rettangolo, abbastanza piccolo da collegarlo e dimenticarlo. Non solo il dongle è discreto, ma troviamo che il segnale a 2,4GHz tende a offrire una connettività più stabile rispetto al Bluetooth. Si noti che in alcune situazioni, questi dongle USB possono fornire connettività a più di un dispositivo, il che significa che è possibile utilizzare un singolo adattatore per collegare sia la tastiera che un mouse wireless, supponendo che entrambi siano della stessa marca ed entrambi supportino la stessa connessione. (Logitech, ad esempio, fa riferimento a questa tecnologia come “Logitech Unifying”).
Le opzioni Bluetooth hanno senso in determinate situazioni; non monopolizzano una porta USB e le versioni più recenti di Bluetooth (da 5.0 in poi) sono stabili, facili da gestire e offrono compatibilità con un numero maggiore di dispositivi mobili, come smartphone e tablet. Una connessione Bluetooth offre circa 10 metri di portata wireless; per di più le tastiere Bluetooth tendono ad avere una migliore durata della batteria. Le nuove innovazioni, tra cui i sensori di prossimità, migliorano l’autonomia di questi dispositivi rispetto ai vecchi dispositivi Bluetooth, che dovevano mantenere un collegamento sempre attivo, scaricando rapidamente la batteria.
Layout ed ergonomia
Non tutte le tastiere sono uguali…
La maggior parte dei modelli tradizionali e di gioco offrono un tastierino numerico a 10 tasti, che spesso manca dai laptop ed è una necessità per chiunque abbia bisogno di inserire dati in un foglio di calcolo. I cosiddetti modelli “tenkeyless” eliminano il tastierino numerico per risparmiare spazio e mantenere le mani più vicine tra loro.
Altre differenze più piccole includono il posizionamento delle frecce direzionali, e i pulsanti Pagina Su e Giù, Home e Fine. Inoltre, la maggior parte delle tastiere attuali dispone di tasti di controllo multimediale, come il controllo del volume e i tasti riproduzione, pausa e cambio traccia. Questi sono in genere pulsanti multimediali dedicati, situati sopra il tastierino numerico, o incorporati nella riga superiore dei tasti Funzione (Fn).
Per aiutare gli utenti a evitare la sindrome del tunnel carpale e le lesioni da stress ripetitivo, molte tastiere sono disponibili con disegni che mettono le mani in una posizione neutra durante la digitazione. Il risultato non è solo un maggior comfort, ma riduce lo stress alle articolazioni e ai tendini, contribuendo infine ad evitare le dolorose infiammazioni. Le caratteristiche ergonomiche possono variare da soluzioni semplici (poggiapolsi imbottito) a quelle elaborate (un layout curvato o un design diviso).
Una caratteristica ergonomica molto importante da cercare è la possibilità di regolare l’angolo. Questo si ottiene solitamente attraverso due piedini di plastica sul retro della tastiera che alzano la parte posteriore cambiando l’angolo di battitura.
Tasti e interruttori
Una delle caratteristiche che vedrai menzionata molto nelle recensioni, ma riguardo al quale la maggior parte delle persone non pensa più di tanto, è il tipo di interruttore utilizzato per i tasti. Potresti non interessarti del meccanismo che risiede sotto i tasti, ma sentirai la differenza. I tre tipi primari di interruttori sono quelli a cupola in silicone, quelli a forbice e quelli meccanici.
La maggior parte delle tastiere economiche utilizza gli interruttori a cupola in silicone. La molla della gomma siliconica conferisce una sensazione morbida quando si preme ogni tasto. Poiché la ripetuta flessione della membrana di gomma provoca la sua rottura, gli interruttori a cupola in silicone perdono la loro elasticità e reattività nel tempo.
Alcune tastiere più recenti imitano le tastiere a basso profilo in stile “chiclet” che si trovano sui laptop. Mentre alcune di queste utilizzano interruttori a cupola in silicone, molte usano invece gli interruttori a forbice, che aggiungono uno stabilizzatore meccanico a ogni tasto per una sensazione uniforme, mentre uno stantuffo attaccato sotto ogni tasto consente una corsa più breve. Di conseguenza, le tastiere con interruttori a forbice danno una sensazione di digitazione superiore e sono generalmente più resistenti rispetto agli interruttori a cupola in gomma.
Tastiere meccaniche
La maggior parte degli appassionati di tastiera, invece, canterà le lodi solo delle tastiere meccaniche.
Gli interruttori utilizzati in questo tipo di tastiere sono un po’ più intricati. Sono disponibili molte varianti, ognuna ottimizzata per fornire una sensazione o un suono leggermente diverso, ma generalmente, gli interruttori meccanici forniscono un miglior feedback tattile e molti emettono il caratteristico suono di “clickety-clack” associato alla digitazione. Questi meccanismi sono anche molto più duraturi.
Lo svantaggio degli interruttori meccanici? Di solito richiedono molto più spazio verticale rispetto agli interruttori a cupola in silicone, il che significa che le tastiere tendono ad essere più spesse. Pertanto non li troverete su tastiere poco profonde e di basso profilo. Questo fatto potrebbe però cambiare ora che il venerabile produttore Cherry ha introdotto un nuovo interruttore meccanico a basso profilo.
In passato, la maggior parte delle tastiere meccaniche tradizionali faceva uso degli interruttori di Cherry Industrial, che erano disponibili in una varietà di colori: Blue, Red, Black e Brown. (Ogni “colore” offre una diversa sensazione di clic e suono, e necessita di una pressione leggermente diversa). Questi interruttori sono ancora popolari, ma al giorno d’oggi troviamo anche interruttori meccanici cosiddetti “homebrew” prodotti dai principali produttori di tastiere come Logitech e Razer.
Personalizzazione
Mentre tutte le tastiere offrono il classico layout QWERTY, a volte la sola digitazione non è l’unica preoccupazione. Le tastiere da gioco per esempio sono progettate per un uso competitivo e sono piene di caratteristiche extra.
Le tastiere da gioco sono attrezzate per la massima specializzazione e controllo, ottimizzate per stili di gioco specifici e costruite secondo rigorosi standard di reattività e durata. Si rivolgono anche all’estetica del giocatore, con disegni che impressionano e intimidiscono, e con una retroilluminazione mozzafiato.
I modelli premium utilizzano quasi esclusivamente interruttori meccanici di alta qualità e tasti scolpiti, e offrono molte funzionalità personalizzabili, come tasti macro programmabili, tasti WASD testurizzati e tasti sostituibili. Altri consentono di modificare il colore e l’intensità della retroilluminazione per rendere più veloce la ricerca di alcuni tasti e personalizzare l’aspetto della tastiera.
L’anti-ghosting è un’altra caratteristica essenziale, poiché consente di registrare simultaneamente più battute di tasti premuti contemporaneamente, cosa che non tutte le tastiere standard possono fare. Altri extra includono porte USB pass-through o connessioni audio sulla tastiera, che semplificano il processo di collegamento delle periferiche.
Infine, qualsiasi tastiera da gioco degna del suo nome è dotata di software dedicato e tasti discreti per attivare comandi macro, consentendo di pre-organizzare stringhe complesse di comandi e attivarli con la pressione di un solo pulsante. Il numero di comandi macro che è possibile salvare e la facilità con cui è possibile crearli variano da modello a modello, e per i giocatori che investono tempo e denaro nel gioco, queste tastiere offrono un vantaggio competitivo.
Ecco le migliori tastiere che abbiamo provato e recensito nel corso degli anni.
Logitech K780: miglior tastiera portatile
Con la sua tastiera più recente, Logitech si rivolge ai possessori di smartphone e tablet che preferiscono utilizzare il proprio dispositivo mentre sono seduti alla scrivania. E, se tu fossi un fan del predecessore, la K380 (Vedi su Amazon), la Logitech K780 (Vedi su Amazon) dovrebbe essere proprio ideale per te, soprattutto con l’aggiunta di un tastierino numerico.
Questa tastiera ti da la possibilità di abbinarla a tre dispositivi utilizzando la connessione Bluetooth o wireless, in modo da poter usarla con tutti i tuoi gadget. E, grazie ai suoi comodi tasti arrotondati, è sempre un piacere digitarci sopra.
La scanalatura nella parte superiore è il suo asso nella manica, in quanto può ospitare dispositivi mobili dello spessore di 11,3mm di spessore in posizione verticale. È anche compatibile con Windows, Mac, Chrome OS, così come con i dispositivi mobili di Android e iOS.
Con la sua durata della batteria di due anni, un prezzo economico e un esperienza di digitazione davvero confortevole, la K780 è una tastiera indispensabile.
Approfondisci: Logitech K780 recensione: una fantastica tastiera per il PC, lo smartphone e il tablet
Apple Magic Keyboard: miglior tastiera per Mac
Quando si utilizza un Mac, ha molto senso attenersi alle periferiche Apple – quindi è una buona cosa che la Magic Keyboard (Vedi su Amazon) è una delle migliori tastiere chiclet mai realizzate. Tanto per cominciare, la tastiera si collega tramite Bluetooth e si accoppia automaticamente al Mac, quindi non ci saranno problemi con la configurazione.
Ha un design robusto e compatto ed è dotata di una batteria agli ioni di litio che può durare fino a un mese con una sola carica. Aggiungi a tutto questo l’impeccabile costruzione Apple e ottieni una delle migliori tastiere non meccaniche che il denaro possa comprare.
La Magic Keyboard è una delle tastiere più piccole di questa lista, e pertanto molto più facile da mettere in borsa o utilizzare in una piccola scrivania. Apple vende anche una versione più grande dotata di tastierino numerico (Vedi su Amazon).
Razer Pro Type: miglior tastiera wireless
La prima tastiera di produttività di Razer sfuma la linea tra il gioco e l’attrezzatura da ufficio, e questa è una buona cosa. Razer è conosciuta soprattutto per le sue periferiche gaming, e l’azienda ha la reputazione di produrre hardware di qualità . Questo è un attributo chiave anche per i dispositivi professionali, quindi non sorprende che la Razer Pro Type (Vedi su Amazon) sia una tastiera di prima qualità.
La Razer Pro Type segna una tripletta vincente: bellezza, prestazioni e comfort. Quindi, anche se non è la tastiera più economica là fuori, sarai lieto di pagare per tutti gli extra che offre, più il fatto di non dover aver a che fare più con dei cavi sulla tua scrivania.
Quando stai digitando per lavoro, vuoi una tastiera che si senta confortevole e non si senta troppo odiosa per tutti quelli che ti circondano. Questo può essere difficile con una tastiera meccanica, ma la Pro Type risolve questo problema utilizzando gli interruttori meccanici Orange di Razer per un’esperienza di digitazione più silenziosa.
Queste chiavi, infatti, sono installate in una base di plastica con una piastra superiore in metallo che è bella da vedere mentre offre un’esperienza di digitazione di fascia alta. La spaziatura dei tasti è abbastanza standard, e anche se c’è qualche oscillazione, non è evidente quando si digita. Sono anche molto durevoli (80 milioni di click) e sono stati progettati pensando all’ufficio, offrendo un feedback tattile ma senza richiedere molta forza per essere azionati.
Dispone, inoltre, di tre tipi di connettività. È possibile collegarla utilizzando il cavo USB-C incluso, usato anche per la carica. È inoltre possibile utilizzarla in modalità wireless attraverso il ricevitore wireless a 2,4GHz o via Bluetooth. Utilizzando il Bluetooth, la Razer Pro Type può essere accoppiata ad un massimo di tre dispositivi contemporaneamente, permettendoti di passare rapidamente da un dispositivo all’altro – desktop, laptop, tablet e smartphone, e può anche essere accoppiata al Razer Pro Click (Vedi su Amazon), un mouse wireless di fascia alta con molte delle stesse caratteristiche del Logitech MX Master 3 (Vedi su Amazon), che è il nostro mouse da ufficio preferito – premendo un pulsante.
La Pro Type ha una retroilluminazione bianca che può essere disattivata. Il software Synapse di Razer può essere utilizzato per personalizzare sia l’illuminazione che i tasti, nonché per creare e salvare profili personalizzati e registrare macro.
Questa tastiera offre dodici ore di autonomia con la retroilluminazione attivata oppure una settimana intera con le luci spente.
Purtroppo, non viene fornita con un poggiapolsi, che è un’omissione deludente poiché il suo alto profilo può causare l’affaticamento delle mani.
Nel complesso, se vuoi qualcosa con una migliore ergonomia, prendi la Microsoft Sculpt (Vedi su Amazon). Tuttavia, se sei solito a lavorare su più dispositivi contemporaneamente opta per la Pro Type. Se, invece, desideri una tastiera più economica, dai un’occhiata alla Logitech G513 (Vedi su Amazon). Non è wireless e non è silenziosa ma è lo stesso una solida tastiera meccanica a tutto tondo.
Microsoft Sculpt Ergonomic Desktop: miglior tastiera ergonomica
Il concetto di tastiere ergonomiche è in circolazione da molto tempo, ma nonostante i numerosi tentativi, non sono mai riuscite a diventare mainstream. La tastiera Sculpt di Microsoft (Vedi su Amazon) però, ottiene un sacco di cose giuste.
Il centro della tastiera è sollevato e continua con una leggera pendenza su entrambi i lati. L’idea è quella di aiutare l’utente a posizionare polsi e avambracci in una posizione naturale onde ridurre lo sforzo e il rischio di lesioni causate dallo stress ripetitivo. C’è anche una separazione al centro della tastiera per incoraggiarti a usare ogni mano per i tasti più vicini, piuttosto che allungare le dita inutilmente. Infine, c’è un morbido poggiapolsi che aiuta a sollevare i polsi fino al altezza dei tasti.
L’altra scelta di design che rende questa tastiera unica è che il tastierino numerico è separato dal resto della tastiera.
Per il resto questa tastiera è in realtà abbastanza standard. Ci sono alcuni tasti aggiuntivi come una scorciatoia per la calcolatrice e un interruttore a scatto che consente di impostare le scorciatoie sui tasti F1-12 come tasti predefiniti.
La mia unica riserva è che ci vuole un po’ di tempo per abituarsi alla Sculpt.
Logitech Ergo K860: valida alternativa
Se il design della Microsoft Sculpt (Vedi su Amazon) è troppo estremo per te, prova a dare un’occhiata alla tastiera ergonomica di Logitech, la Ergo K860 (Vedi su Amazon). Il suo design suddiviso – simile alla Sculpt – è pensato per aiutarti a mantenere le mani in posizione ottimale onde ridurre lo sforzo.
A differenza della Sculpt, il poggiapolsi della K860 ha dei piedini sul lato anteriore che ti permettono di personalizzare l’altezza della tastiera. Questa caratteristica può sembrare inutile alla maggior parte di noi che lavoriamo seduti, ma per quelli che usano una scrivania in piedi questo è un fattore cruciale per il comfort di mani e polsi.
In aggiunta, la Logitech Ergo K860 funziona sia con Bluetooth (con una portata fino a 10m) che con il dongle USB Unifying di Logitech per la massima compatibilità. La puoi collegare con fino a tre dispositivi contemporaneamente e passare tra di loro premendo un tasto. È compatibile con Windows e macOS e viene fornita con il doppio layout stampato sui tasti per evitare qualsiasi confusione durante il passaggio da un sistema operativo all’altro.
E se vuoi una configurazione completa – in modo simile all’offerta Microsoft Sculpt Ergonomic Desktop (Vedi su Amazon) – la puoi abbinare al mouse MX Vertical (Vedi su Amazon) o al mouse trackball MX Ergo (Vedi su Amazon).
Corsair K83 Wireless: miglior tastiera per l’intrattenimento
Se disponi di un Home Theater PC (HTPC), potresti essere frustrato dalla mancanza di tastiere che fanno appositamente al tuo caso d’uso. Fortunatamente, c’è una tastiera che fa per te: la Corsair K83 Wireless (Vedi su Amazon) è una fantastica tastiera incentrata sull’intrattenimento.
Non solo è leggera e portatile, ma ha anche una serie di funzioni media player che renderanno la tua vita più facile. E con la sua ricchezza di opzioni di connettività, tra cui Bluetooth e 2.4GHz attraverso il dongle, è possibile utilizzarla con molte piattaforme diverse.
D’altro canto, non va bene per il gioco, quindi tientelo a mente.
Approfondisci: Corsair K83 Wireless recensione: la tastiera per il soggiorno
Das Keyboard Prime 13: miglior tastiera a tutto tondo
Digitare su una tastiera meccanica è come guidare un’auto con la trasmissione manuale. All’inizio è difficile e non per tutti, ma non c’è sostituto per l’immediatezza e il controllo. Certo, la maggior parte delle persone è felice con la classica tastiera economica, ma quelle pecore vivono in uno stato beato di inconsapevolezza. I fan della tastiera meccanica sanno il fatto loro.
Sì, le tastiere meccaniche sono rumorose ma questo rende la digitazione ancor più divertente. Le parole scorrono come la musica; suoni ritmici che esplodono in rapida successione.
Das Keyboard è tra i principali produttori di tastiere meccaniche. La Prime 13 (Vedi su Amazon) ha un prezzo alto, ma gli interruttori Cherry MX Brown gli danno una sensazione ancora più premium. Questi sono interruttori tedeschi di qualità: insomma la roba buona. Sotto i tasti troviamo persino la retroilluminazione alimentata da LED bianco puro. I tasti neri con le lettere bianche sono incastonati all’interno di una piastra di alluminio anodizzato nero opaco. In una categoria di prodotti che tendono a diventare sempre più sgargianti e “geeky”, è rinfrescante vedere qualcosa di così austero. Solo nero e bianco brillante.
Se stai cercando la tastiera che ti farà innamorare degli interruttori meccanici, non troverai una migliore.
Approfondisci: Das Keyboard Prime 13 recensione: una tastiera meccanica e minimalista
Logitech Craft: miglior tastiera per la produttività
Abbiamo visto e provato tanti tipi di tastiere nel corso degli anni, da quelle eleganti tenkeyless ai colossi di gioco cariche di luci RGB, ma qualcosa è sempre mancato – una tastiera che si focalizza sui creativi. Fortunatamente, con Logitech Craft (Vedi su Amazon), questo non è più il caso.
Logitech Craft è dunque uno strumento di produttività. E’ fatta per attaccare i fogli di calcolo e non gli orchi. Appare perfetta in qualsiasi postazione di lavoro, con un design in alluminio e plastica grigia opaca e silenziosi tasti in stile isola. E’ anche wireless e ti durerà quasi una settimana con una singola carica, ma la caratteristica principale è senza dubbio la manopola chiamata Corona.
L’utilità di questa manopola varia a seconda dell’applicazione. Il software include decine di profili preprogrammati che sfruttano al meglio le diverse applicazioni. La tastiera riconosce in modo intelligente quale applicazione è in uso e configura la Corona per reagire in modo appropriato. Con un tocco puoi regolare il volume della tua musica, avanzare il timeline in Adobe Premiere Pro o passare tra le schede del browser in Google Chrome.
Se passi molto tempo a creare contenuti sul tuo PC, la Logitech Craft è una delle migliori tastiere che puoi acquistare.
Approfondisci: Logitech Craft recensione: può fare cose che le concorrenti non possono
Logitech G915 Lightspeed: miglior tastiera gaming wireless
Se stai cercando una tastiera gaming wireless non guardare oltre la Logitech G915 Lightspeed. La sua qualità costruttiva ed esperienza di digitazione non sono tanto buone quanto la SteelSeries Apex Pro ma ha interruttori a basso profilo e una migliore compatibilità.
I suoi interruttori meccanici hanno una distanza di viaggio piuttosto breve e gli puoi avere in versione tattile, clicky o lineare. È dotata anche di cinque tasti G che puoi programmare con macro personalizzate, una rotella del volume e controlli multimediali dedicati.
Anche la sua versatilità è eccellente, con Logitech che garantisce 30 ore di autonomia con l’illuminazione RGB al massimo. Può essere abbinata a due dispositivi, uno via Bluetooth e uno usando il dongle USB – che promette tempi di risposta di 1 millisecondo – e può facilmente passare da un dispositivo all’altro con la pressione di un tasto. È pienamente compatibile con Windows e in parte con tutti gli altri principali sistemi operativi.
Ci piace anche il suo bellissimo design sottile in alluminio aeronautico che la rende molto confortevole anche in assenza di un poggiapolsi. In aggiunta è molto comoda anche da tenere in grembo.
La Logitech G915 Lightspeed è una tastiera gaming wireless di fascia alta che non scende a compromessi, tranne ovviamente che per il suo prezzo. A (Vedi su Amazon) è infatti molto costosa, ma considerando la sua tecnologia all’avanguardia, quel prezzo non sembra esagerato.
Logitech G Pro & Pro X: miglior tastiera TKL
La Logitech G Pro X è una tastiera fantastica che elimina il tastierino numerico per un design più compatto e portatile. Tuttavia questa non è una novità nel mondo delle tastiere gaming o da viaggio. La sua caratteristica unica nel modo è la possibilità di sostituire i suoi interruttori meccanici.
Fino ad oggi, se volevi cambiare tipo di interruttori dovevi sostituire l’intera tastiera con una nuova. Ora la G Pro X ti consente di sostituire l’intero meccanismo dell’interruttore (in modo simile a come faresti con i tasti). Ciò significa che se decidi di voler provare un interruttore diverso oppure personalizzare la tua tastiera con un mix di interruttori, puoi semplicemente ordinare un nuovo set e cambiarli in pochi minuti, e se non ti piacciono cambiarli di nuovo finché non trovi quelli perfetti per te.
La Logitech G Pro X è compatibile sia con gli interruttori GX di Logitech che con quelli MX di Cherry – o qualunque interruttore compatibile con Cherry MX come Kailh e Gateron.
Per il resto è una fantastica tastiera gaming di fascia alta, con l’illuminazione RGB completamente personalizzabile, controlli multimediali e un cavo staccabile che la rende ancora più portatile. È anche molto durevole quindi puoi prenderla sempre con te ovunque senza pensarci troppo.
Se non ti interessa cambiare gli interruttori, la Logitech G Pro standard è più o meno uguale alla Pro X ma costa “solo” (Vedi su Amazon).
Logitech MX Keys: miglior tastiera da ufficio
La miglior tastiera da ufficio è la Logitech MX Keys (Vedi su Amazon). È ideale per una configurazione multi-dispositivo in quanto wireless e può essere accoppiata tramite Bluetooth o USB dongle ad un massimo di tre dispositivi contemporaneamente, e passare facilmente da un dispositivo all’altro. È inoltre possibile condividere file tra qualsiasi computer associato grazie al software Logitech Options.
I tasti MX utilizzano interruttori a forbice, che richiedono una bassa forza di attuazione e hanno una corta distanza di azionamento. Sono molto stabili e hanno un indentazione in modo da aiutarti ad individuare sempre i tasti appropriati, contribuendo così a ridurre gli errori di battitura.
Questa testiera è dotata anche di alcune funzioni extra per aiutare con la produttività, in quanto ci sono tasti multimediali, in modo da poter controllare i media più facilmente, e ha la retroilluminazione bianca (impostata su sei livelli) per quando si lavora in un ambiente buio.
Purtroppo, la personalizzazione è limitata. I tasti funzione possono essere riprogrammati, ma non è possibile impostare funzioni macro.
Questa è una tastiera robusta e ben costruita in quanto l’intero telaio è realizzato in metallo. Ha una leggera pendenza predefinita, ma non ha piedini di inclinazione, quindi non è possibile modificarla e anche se non è dotata di un poggia polsi, Logitech ne vende uno separatamente.
La sua autonomia arriva fino a 10 giorni con la retroilluminazione accesa o cinque mesi con essa spenta, e si ricarica tramite cavo USB-C.
A (Vedi su Amazon) non è una tastiera da ufficio economica, specie se si considera che non è meccanica, ma se cerchi la più efficiente tastiera di produttività, non c’è nessun altra che si avvicina alla Logitech MX Keys.
Logitech K380: miglior tastiera mobile
La tastiera migliore per i dispositivi mobili è la Logitech K380 (Vedi su Amazon). È molto portatile, grazie alla sua forma compatta (cosiddetta tenkeyless = priva di tastierino numerico) e sottile.
Può essere accoppiata, tramite Bluetooth, ad un massimo di tre dispositivi contemporaneamente ed è compatibile con la maggior parte dei sistemi operativi (Windows, Linux, macOS, iOS, Chrome OS e Android). È anche costruita in modo decente, quindi si può trasportare nello zaino o nella borsa senza problemi.
I tasti circolari hanno interruttori a forbice, che forniscono una buona esperienza di digitazione poiché hanno una buona spaziatura e sensibilità e offrono un bel urto tattile prima del punto di attuazione, dando così un buon feedback. Ottieni anche una gamma completa di tasti funzione, che è davvero utile. E, anche se non è incluso un poggiapolsi, la tastiera ha un profilo così basso, che la comodità di digitazione è altrettanto buona.
Tuttavia, non è retroilluminata e non c’è un supporto per inserire i dispositivi mobili come sulla Logitech K780 (Vedi su Amazon).
La K380 è a tutti gli effetti una versione ridotta dell’eccellente K780. Dunque, se stai cercando una tastiera affidabile e senza fronzoli, che possa essere utilizzata con qualsiasi dispositivo Bluetooth, venduta ad un prezzo molto ragionevole, la K380 è un’opzione davvero superba.
Roccat Vulcan 120 AIMO: miglior tastiera gaming
È diventata la norma per i produttori di tastiere creare i propri interruttori personalizzati, e Roccat ci prova con la Vulcan 120 Aimo (Vedi su Amazon). Mentre questa tastiera è commercializzata principalmente come tastiera da gioco, i suoi interruttori Titan sono abbastanza tattili da essere veloci e comodi da digitare per lunghi periodi di tempo. E, saremmo negligenti a non menzionare il design – la Vulcan 120 Aimo sembra una tastiera di fantascienza e ci piace molto.
La tastiera Vulcan 120 Aimo mette in mostra i suoi interruttori Titan che vengono illuminati dal basso con i LED RGB personalizzabili.
È anche durevole, quindi puoi maltrattarla senza perdere prestazioni, e il suo software anti-ghosting assicura che ogni battuta sarà registrata. È un po’ costosa, ma Roccat è già nota per la sua qualità, quindi è un esborso che vale la pena.
Approfondisci: Roccat Vulcan 120 Aimo recensione: una tastiera semplicemente sbalorditiva
Logitech G513: miglior tastiera tuttofare
Dotata di interruttori meccanici personalizzati e illuminazione RGB nitida e colorata, la G513 (Vedi su Amazon) è sorprendentemente sottile per una tastiera da gioco. Ecco perché è la mia tastiera preferita per un uso a 360 gradi. A differenza di molti dispositivi di gioco, non stona in un ambiente di ufficio. È tranquilla e sobria quando ha bisogno di esserlo. Riesce in tutto questo senza sacrificare nessuna delle funzionalità che ci si aspetta da una tastiera da gioco di fascia alta, come l’illuminazione RGB personalizzabile, tasti durevoli e un tastierino numerico completo. Puoi persino scegliere con quali interruttori averla tra Romer-G Tactile, Romer-G Linear o GX Blue.
Approfondisci: Logitech G513 Carbon recensione: elegante semplicità e prestazioni premium
Se ti è piaciuto questo articolo segui il nostro Canale YouTube. Puoi trovarci anche su Facebook e Twitter. E ricordati di iscriverti alla Newsletter:
Dicci cosa ne pensi Annulla risposta